Gli Specialisti Rispondono

Svezzamento e formaggio: che fare se non è ben tollerato?

16/02/2022 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

Se si ha l'impressione che un particolare alimento determini la comparsa di colichette, se ne può sospendere l'uso per alcuni giorni.  »

Sanguinamento a inizio gravidanza

15/02/2022 Gli Specialisti Rispondono di Professoressa Anna Maria Marconi

Le perdite di sangue non sono un'eventualità normale in gravidanza, tuttavia non è automatico che segnalino l'aborto.  »

Lichen scleroatrofico: serve il tampone per diagnosticarlo?

15/02/2022 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Il lichen scleroatrofico è una malattia autoimmune che si diagnostica ricorrendo alla dermatoscopia, una tecnica non invasiva che permette di valutare le condizioni delle mucose genitali.   »

Episodi isolati di zoppia in bimba di 19 mesi

15/02/2022 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Lucio Palmiero

Può capitare che un bimbo piccolo zoppichi sporadicamente: in genere una simile eventualità non desta preoccupazione.   »

Svezzamento e frutta mal tollerata

15/02/2022 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

All'inizio dello svezzamento, è opportuno sospendere temporaneamente la somministrazione della frutta, se provoca mal di pancia.   »

Il preservativo è un buon metodo anticoncezionale?

15/02/2022 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Bruno Mozzanega

Se indossato correttamente, viene gestito nel modo giusto e non si verificano rotture accidentali, anche il profilattico è un metodo sicuro.   »

Ciclo senza ovulazione

15/02/2022 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In presenza di un ciclo anovulatorio è importante indagare per individuarne l'origine.   »

Bimba di sei mesi e mezzo che reclama il latte di notte

15/02/2022 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

Ci sono degli accorgimenti che possono aiutare a togliere le poppate notturne.   »

Ovodonazione: in Italia è possibile ottenerla?

15/02/2022 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Francesco Maria Fusi

In Italia, non ci sono donatrici di ovociti e, in più, sono molto pochi i centri che effettuano la fecondazione eterologa.   »

Paroxetina: è vero che se inizia una gravidanza mentre la si assume si deve abortire?

15/02/2022 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

La letteratura scientifica riporta che non ci sono rischi di malformazione per il feto in caso di assunzione di paroxetina in gravidanza e in allattamento.   »

Pagina 354 di 835