Gli Specialisti Rispondono

Entero RMN all’addome e concepimento

11/01/2022 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Sara De Carolis

E' meglio rimandare la ricerca di una gravidanza se ci si deve sottoporre a un esame strumentale che prevede l'impiego di un mezzo di contrasto.  »

Mescolare i tipi di latte artificiale si può?

11/01/2022 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

E' inopportuno mescolare tipi di latte artificiale diversi: meglio optare per un tipo, meglio se concordato con il pediatra.   »

Cisti endometriosica e ricerca della gravidanza

11/01/2022 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Francesco Maria Fusi

La presenza di una cisti di origine endometriale è un elemento sfavorevole in relazione alla possibilità di dare inizio a una gravidanza.  »

E’ possibile che l’ecografia non visualizza la gravidanza?

11/01/2022 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Arianna Prada

Se l'ecografia viene eseguita troppo presto non è possibile,bensì sicuro che la gravidanza non venga visualizzata, anche nell'eventualità in cui abbia avuto inizio. Per questo si suggerisce (inascoltati) alle donne di non effettuarla prima della sesta settimana.   »

Cisti dei plessi corioidei rilevata dall’ecografia

10/01/2022 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giovanni Battista Nardelli

La presenza di una cisti nei plessi coriodei può non essere la spia di un problema: vale soprattutto quando, grazie a indagini mirate, si esclude la trisomia 21.   »

Desiderio di un figlio a 46 anni: può aiutare l’acido folico?

10/01/2022 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

L'acido folico è prezioso per prevenire gravi malformazioni nel feto, ma non può nulla per favorire l'inizio di una gravidanza (e il suo felice proseguimento) in età avanzata.   »

Camera gestazionale troppo piccola rispetto all’embrione: che accadrà?

10/01/2022 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Sarebbe davvero incredibile che la natura non tenesse conto della necessità di creare una giusta proporzione tra embrione e camera gestazionale.   »

Piccolissima con la talassemia

10/01/2022 Gli Specialisti Rispondono di Professor Angelo Michele Carella

Un bambino colpito dalla forma più severa dell'anemia mediterranea deve essere seguito da un centro ad alta specializzazione.   »

Lobo arrossato dagli orecchini: ci sono pericoli in gravidanza?

07/01/2022 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Aldo Messina

Un'infiammazione locale del lobo dell'orecchio non espone il nascituro a rischi.   »

Macchiolina di sangue in bimba di 11 anni: può essere il menarca?

07/01/2022 Gli Specialisti Rispondono di Professor Gianni Bona

Si può pensare all'imminenza del menarca quando già sono presenti precisi segnali, primo tra tutti il "bottone mammario".   »

Pagina 358 di 831