Gli Specialisti Rispondono

Mutazione MTHFR omozigote e gravidanza

25/01/2022 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

L'integrazione potenziata di acido folico è sufficiente per controllare il difetto genetico che comporta un alterato metabolismo dei folati.   »

Dubbi dopo il bi-test

24/01/2022 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Cristiana De Petris

Il bi-test va valutato insieme ad altri parametri, tra cui l'età della madre.   »

Bimba di due anni con i capelli molto radi

24/01/2022 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Floria Bertolini

Nella maggior parte dei casi, i capelli dei piccolini diventano più folti con il passare degli anni, tuttavia se appaiono realmente troppo deboli e mancano in alcune zone della testa è bene sentire il parere di un dermatologo (in presenza).   »

Cefalea in gravidanza: si può usare il Laroxyl?

24/01/2022 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Il Laroxil può essere impegato anche in gravidanza a patto di non superare un certo dosaggio.   »

Sanguinamento dopo l’impiego di ovuli vaginali

24/01/2022 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

A volte è sufficiente inserire gli ovuli senza l'apposito applicatore per evitare sanguinamenti.   »

Dubbi sulla cura dopo il “trasferimento”

21/01/2022 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Francesco Maria Fusi

La strategia terapeutica prima durante e dopo a fecondazione medicalmente assistita deve essere pianificata dal ginecologo curante.  »

Irregolarità mestruale a 47 anni: cosa può essere?

21/01/2022 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

A 47 anni la menopausa si avvicina: le irregolarità mestruali ne rappresentano le avvisaglie fisiologiche.   »

Anticorpi anti-coronavirus: da vaccino o da malattia naturale?

21/01/2022 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

E' difficile stabilire con certezza se la presenza di anticorpi contro la Covid-19 sia dovuta alla malattia contratta naturalmente oppure alla vaccinazione.   »

Eutirox e allattamento: sono compatibili?

21/01/2022 Gli Specialisti Rispondono di Professor Gianni Bona

L'assunzione di levotiroxina non è affatto incompatibile con l'allattamento al seno.   »

Giramenti di testa in un ragazzino: può essere la tiroide?

21/01/2022 Gli Specialisti Rispondono di Professor Gianni Bona

Per capire se la tiroide può essere implicata nella comparsa di un sintomo, occorre valutarne la funzionalità attraverso analisi specifiche.   »

Pagina 359 di 835