Gli Specialisti Rispondono

Mutazione del gene MTHFR e gravidanza

06/05/2022 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

La mutazione dell'enzima che serve per riconvertire l'omocisteina in metionina, mediante la presenza di acido folico e vitamina B12, se controllata in modo opportuno non impedisce il normale svolgimento della gravidanza.   »

Ovulazione prendendo la pillola: è possibile?

05/05/2022 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Francesco Maria Fusi

La pillola, se assunta correttamente, blocca l'attività delle ovaie e quindi imedisce l'ovulazione.   »

Dosaggi delle beta continui

05/05/2022 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Bruno Mozzanega

Dopo aver scoperto di essere incinta, non ha alcun senso continuare a sottoporsi a prelievi di sangue per il dosaggio della gonadotropina corionica umana (beta-hCG),   »

Pillola dei 5 giorni dopo: “sballa il ciclo”?

04/05/2022 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Bruno Mozzanega

L'assunzione del principio attivo ulipristal (ellaOne) può determinare irregolarità mestruali successivamente all'assunzione.  »

Distacco di placenta risolto: può accadere ancora?

04/05/2022 Gli Specialisti Rispondono di Professoressa Anna Maria Marconi

Una volta risolto, il distacco di placenta verosimilmente non si verificherà una seconda volta.  »

Perdite di sangue in settima settimana di gravidanza: che fare?

04/05/2022 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

In realtà, i mezzi per contrastare una minaccia di aborto sono davvero pochi: è la Natura a decidere il destino della gravidanza.   »

Carie e ricerca della gravidanza

04/05/2022 Gli Specialisti Rispondono di Prof.ssa Laura Strohmenger

Le cure dentarie non sono controindicate n gravidanza, salvo casi particolarissimi e rari. A maggior ragione, conviene quindi affidarsi al dentista prima che inizi.   »

Le beta aumentano ma l’embrione non si vede

03/05/2022 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Quando il valore dell'ormone beta-hCG arriva a 1000 ci si deve aspettare che l'ecografia visualizzi l'embrione. Se questo non accade occorre ricercarne la causa.   »

Ponfi rossi, dolenti e pruriginosi in seguito alle iniezioni di progesterone

03/05/2022 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

La comparsa di un'importante reazione cutanea che potrebbe essere in relazione con un'allergia a un preparato a base di progesterone richiede un'attenta valutazione da parte del dermatologo.   »

La “morfologica” può sbagliare il sesso?

02/05/2022 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Gaetano Perrini

Il valore predittivo dell'ecografia morfologica in relazione al genere di appartenenza del feto è molto alto, ma la possibilità di errore non si può escludere.   »

Pagina 359 di 856