Gli Specialisti Rispondono

Eutirox e allattamento: sono compatibili?

21/01/2022 Gli Specialisti Rispondono di Professor Gianni Bona

L'assunzione di levotiroxina non è affatto incompatibile con l'allattamento al seno.   »

Giramenti di testa in un ragazzino: può essere la tiroide?

21/01/2022 Gli Specialisti Rispondono di Professor Gianni Bona

Per capire se la tiroide può essere implicata nella comparsa di un sintomo, occorre valutarne la funzionalità attraverso analisi specifiche.   »

Si è interrotta la mia gravidanza?

19/01/2022 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Dosaggio delle beta-hCG e determinati sintomi esprimono che una gravidanza non è evolutiva.   »

Quarto cesareo: ci sono pericoli?

17/01/2022 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Senza dubbio un quarto cesareo può comportare conseguenze severe, per il controllo delle quali è più che opportuno affidarsi a un ambulatorio ospedaliero per le gravidanze a rischio.   »

Feto con trisomia 18

17/01/2022 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Quando si riceve una diagnosi infausta che riguarda il proprio bambino può essere d'aiuto rivolgersi a un'associazione di genitori, perché condividere un dispiacere grande significa alleviarne (per quanto possibile) il peso.   »

Mestruazioni in ritardo dopo l’impiego di EllaOne

17/01/2022 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Bruno Mozzanega

La pillola "dei cinque giorni" dopo può determinare irregolarità mestruale per qualche tempo.   »

Menarca in bimba di 9 anni: crescerà ancora?

17/01/2022 Gli Specialisti Rispondono di Professor Gianni Bona

Non è così automatico che l'arrivo della prima mestruazione segni la fine della crescita in altezza.   »

Anticorpi: con che quantità si può rinviare la seconda o la terza dose?

17/01/2022 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

A oggi non è ancora stato stabilito quale valore relativo agli anticorpi assicuri una copertura tale da consentire di rimandare (o, peggio, evitare) la vaccinazione.   »

Aspirinetta: si deve o no continuare ad assumere nel II trimestre?

13/01/2022 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In nessun caso e per nessuna ragione si deve smettere una cura di propria iniziativa: se si ritiene sia opportuno sospenderla prima di farlo si deve consultare il ginecologo curante.   »

Terza dose: si può fare nel primo trimestre di gravidanza?

12/01/2022 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

L'ISS suggerisce di effettuare il booster dopo il termine della 13ma settimana.   »

Pagina 364 di 839