Gli Specialisti Rispondono

Prima pappa a quattro mesi: si può?

09/12/2021 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

Salvo diversaindicazione del pediatra curante, è opportuno non introdurre i primi alimenti diversi dal latte prima dei sei mesi di vita.   »

Bimbo di 30 mesi che si sveglia di notte per andare nel lettone

01/12/2021 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

E' inutile fare grandi ragionamenti per indurre un bambino di due anni e mezzo a dormire tutta notte. Quello che serve è solo armarsi di pazienza nella certezza che passerà.   »

Non ho sintomi: potrei ugualmente essere incinta?

01/12/2021 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Patrizia Mattei

I sintomi della gravidanza non sempre si evidenziano fin dall'inizio, comunque sia non ci si può aspettare che compaiano appena otto giorni dopo il presunto impianto.   »

Temperatura basale rilevata in gravidanza

01/12/2021 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Arianna Prada

Non c'è alcuna ragione per misurare la temperatura basale durante la gravidanza, quindi perché farlo?  »

Gravidanza e disturbi gastrointestinali: e se fosse implicato il coronavirus?

01/12/2021 Gli Specialisti Rispondono di Professoressa Anna Maria Marconi

Tra i sintomi dell'infezione CoVid-19 ci sono anche la nausea e la dissenteria. a fronte di queste manifestazioni conviene quindi discutere con il medico sull'opportunità di effettuare il tampone.   »

Diagnosi di aborto spontaneo: il ginecologo può aver sbagliato?

01/12/2021 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Se in settiima settimana con l'ecografia non si vede ancora l'embrione purtroppo significa che la gravidanza si è interrotta.   »

Vaccinazione dopo una cura con antibiotico: si può?

29/11/2021 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

L'assunzione di un antibiotico nei giorni che precedono una vaccinazione non costituisce una controindicazione alla stessa.   »

E’ gemellare la mia gravidanza?

29/11/2021 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Arianna Prada

Per sapere se la gravidanza è gemellare nonché per capire se, eventualmente, è in evoluzione favorevole è necessario attendere che il tempo trascorra. Continuare a sottoporsi a controlli troppo presto non serve a ottenere risposte (ma ad aumentare l'ansia sì).   »

Perdite a 13 settimane: è il tappo mucoso?

29/11/2021 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Arianna Prada

Nel primo trimestre di gravidanzal'aumento di secrezioni vaginali è normale, a patto che siano trasparenti, inodori e non associate ad altri sintomi.   »

Perdite chiare in gravidanza: sono normali?

26/11/2021 Gli Specialisti Rispondono di Professoressa Anna Maria Marconi

Durante la gravidanza, la presenza di secrezioni chiare e inodori, nona ssociate ad alcun sintomo, è assolutamente normale.  »

Pagina 366 di 831