Gli Specialisti Rispondono

Inofolic o Chirofert per favorire l’ovulazione?

02/12/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Gli integratori che migliorano l'attività delle ovaie hanno tutti un effetto interessante, tuttavia è sempre consigliabile non assumerli di propria iniziativa ma sempre e solo su indicazione del ginecologo curante, al quale spetta stabilire quando davvero servono.   »

Bimbo di sette mesi allergico al latte vaccino che cresce poco

29/11/2024 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

La crescita modesta in un bambino che non assume latte può essere in relazione con un apporto calorico giornaliero non sufficiente: questa eventualità deve essere verificata con il pediatra curante.   »

Valore delle beta in aumento ma l’embrione non si vede

29/11/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Gaetano Perrini

Il valore delle beta può continuare ad aumentare anche in presenza di un uovo cieco, tuttavia per capire veramente se la gravidanza è in evoluzione o no occorre affidarsi all'ecografia.   »

Gravidanza che non inizia dopo un aborto spontaneo e un’IVG

29/11/2024 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

Ci possono volere alcuni mesi per concepire di nuovo, in seguito a un aborto spontaneo a un'interruzione volontaria della gravidanza: è normale che sia così.   »

Congedo anticipato per maternità a rischio

29/11/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Paola Bernardi Locatelli

In caso di congedo anticipato per maternità a rischio la retribuzione è pari all'80% dello stipendio.   »

Test di Coombs positivo: può essere colpa del vaccino anti-CoVid?

28/11/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

Il test di Coombs positivo esprime che la gestante Rh negativo ha sviluppato anticorpi contro i globuli rossi del feto Rh positivo: il vaccino non ha alcuna influenza sul risultato del test.   »

Dopo una gravidanza andata a buon fine e due aborti spontanei si devono fare degli esami?

28/11/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

Nella maggior parte dei casi l'arresto della vitalità dell'embrione è dovuto ad anomalie cromosomiche occasionali, tuttavia dopo due aborti le linee guida suggeriscono di effettuare l'analisi del cariotipo della coppia.   »

Distacco: il riposo e il progesterone lo risolveranno?

28/11/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Se la gravidanza è destinata a interrompersi per esempio, a causa di un'anomalia cromosomica del bambino, né il progesterone né il riposo possono cambiare le sue sorti. Oltretutto il riposo assoluto non solo è inutile ma può anche rivelarsi rischioso.   »

Reflusso silente in un bimbo di tre mesi: non ci sono cure?

26/11/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

Esistono farmaci che possono controllare il reflusso silente (e che devono essere prescritti dal pediatra) tuttavia, a prescindere dalle medicine, osservare alcuni accorgimenti specifici di fatto può essere di aiuto.   »

Dopo due aborti che fare?

26/11/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisabetta Colonese

Se la ginecologa curante consiglia di non fare indagini particolari in seguito a due interruzioni spontanee della gravidanza è opportuno darle ascolto e provare ancora.   »

Pagina 37 di 808