Gli Specialisti Rispondono

Paroxetina: è vero che se inizia una gravidanza mentre la si assume si deve abortire?

15/02/2022 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

La letteratura scientifica riporta che non ci sono rischi di malformazione per il feto in caso di assunzione di paroxetina in gravidanza e in allattamento.   »

Dubbi sull’assunzione di inositolo

15/02/2022 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

L'inositolo può essere prescritto per favorire la corretta attività ovarica.   »

Perdita di sangue in menopausa

15/02/2022 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Un sanguinamento dopo l'arrivo della menopausa deve essere indagato, ma non per questo è di sicuro il segno di un problema grave.   »

Bimbo di due anni che vuole mangiare carne e pesce frullati

15/02/2022 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

Se il bambino rifiuta alcuni cibi solidi a pezzetti, occorre armarsi di grande pazienza iniziando a mescolarli alle preparazioni, come la pastasciutta, che accetta di buon grado anche se non sono frullati.   »

Isteroscopia: si può concepire subito dopo?

15/02/2022 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Sara De Carolis

Cercare una gravidanza immediatamente dopo aver effettuato l'isteroscopia si può, a patto ovviamente che dall'esame non emergano alterazioni che suggeriscano di rimandarla.   »

Timori (infondati) dopo l’ecografia

15/02/2022 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Arianna Prada

Se dall'ecografia emerge che qualcosa non va, la futura mamma ne viene immediatamente informata, quindi se il medico dice che tutto va bene gli si deve credere.   »

Dolore e bruciore vulvare, uretrale, vaginale: va bene l’olio di mandorle?

14/02/2022 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

La comparsa di sintomi importanti non può essere affrontata con rimedi fai-da-te, ma deve essere necessariamente sottoposta all'attenzione del ginecologo.  »

Vanno bene queste beta?

14/02/2022 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Bruno Mozzanega

Individuare nel sangue o nelle urine la gonadotropina corionica umana (beta-hCG) serve solo a confermare l'inizio di una gravidanza.   »

La claritromicina può ridurre l’efficacia della pillola?

14/02/2022 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Antonio Clavenna

L'impiego di un antibiotico della classe dei macroliti non aumenta il rischio di fallimento del contraccettivo orale.   »

Quando ho concepito il mio bambino?

14/02/2022 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Identificare con esattezza matematica il giorno dell'ovulazione (e quindi la data del concepimento) non è possibile semplicemente basandosi sulla data di inizio dell'ultima mestruazione.  »

Pagina 376 di 856