Gli Specialisti Rispondono

Lei e lui 0 positivo: i figli possono avere problemi?

05/12/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

Non ci sono rischi riproduttivi per le coppie formate da partner di gruppo sanguigno 0 positivo.   »

Dubbi sulla datazione della gravidanza

05/12/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Arianna Prada

Le Società scientifiche di Diagnosi prenatale per assicurare controlli ecografici che risultino davvero rassicuranti hanno stilato precise linee guida utili per la datazione della gravidanza.   »

In gravidanza si possono fare i massaggi con il metodo Renata Franca?

05/12/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Alessia Alati

I massaggi che riattivano la circolazione, hanno effetto drenante e contrastano la cellulite non sono controindicati in gravidanza tuttavia prima di effettuarli è sempre opportuno chiedere il parere del ginecologo.   »

Problemi di spannolinamento

02/12/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

Se un bambino, a distanza di un anno dallo spannolinamento, all'improvviso si rifiuta di fare la cacca usando il vasino (e persiste in questa presa di posizione) è consigliabile sentire il parere di uno psicologo dell'età evolutiva.   »

A cinque settimane l’embrione non si vede

02/12/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

A cinque settimane di gravidanza non sempre l'ecografia riesce a individuare l'embrione anche se magari va tutto bene. Per questa ragione è più che consigliabile non effettuare il primo controllo prima della sesta-settima settimana.   »

Dubbi sulla paternità: si può risalire al giorno del concepimento?

02/12/2024 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

Stabilire quale rapporto sessuale tra quelli affrontati in uno stesso mese abbia determinato il concepimento sarebbe un azzardo. Solo lo specifico test, eseguito in laboratorio, può indicare con certezza l'identità paterna.   »

Bimbo di 5 anni che respinge la mamma: colpa della crisi che stanno attraversando i genitori?

02/12/2024 Gli Specialisti Rispondono di Professoressa Francesca Simion

  »

Inofolic o Chirofert per favorire l’ovulazione?

02/12/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Gli integratori che migliorano l'attività delle ovaie hanno tutti un effetto interessante, tuttavia è sempre consigliabile non assumerli di propria iniziativa ma sempre e solo su indicazione del ginecologo curante, al quale spetta stabilire quando davvero servono.   »

Bimbo di sette mesi allergico al latte vaccino che cresce poco

29/11/2024 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

La crescita modesta in un bambino che non assume latte può essere in relazione con un apporto calorico giornaliero non sufficiente: questa eventualità deve essere verificata con il pediatra curante.   »

Valore delle beta in aumento ma l’embrione non si vede

29/11/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Gaetano Perrini

Il valore delle beta può continuare ad aumentare anche in presenza di un uovo cieco, tuttavia per capire veramente se la gravidanza è in evoluzione o no occorre affidarsi all'ecografia.   »

Pagina 38 di 809