Gli Specialisti Rispondono

Maternità a 41 anni dopo l’asportazione di un mioma: è possibile?

03/01/2022 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Non si può escludere la possibilità di dare inizio e portare a termine una gravidanza a 41 anni, specialmente se non si tratta della prima.   »

Tanta paura in vista del terzo cesareo

31/12/2021 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

E' comune per le donne in attesa temere il momento del parto, tuttavia è opportuno razionalizzare questo timore per poterlo tenere sotto controllo nella certezza che quando si terrà tra le braccia il bambino sembrerà impossibile averlo provato.   »

Gravidanza e paura che la pressione sia alta anche se è nei limiti della norma

29/12/2021 Gli Specialisti Rispondono di Professoressa Anna Maria Marconi

Non ha alcun senso preoccuparsi della pressione del sangue quando rimane entro i limiti desiderabili.   »

A nove settimane l’ecografia non rileva l’embrione: c’è da preoccuparsi?

29/12/2021 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Bruno Mozzanega

Intorno alla nona settimana di gestazione, se tutto va bene l'ecografia deve permettere di visualizzare il bambino.   »

Iperplasia non atipica: va bene questa cura?

29/12/2021 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Francesco Maria Fusi

A volte è sufficiente una sola opzione terapeutica per risolvere un'anomalia dell'endometrio.   »

L’embrione non si vede: si è interrotta la mia gravidanza?

29/12/2021 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Bruno Mozzanega

Se il concepimento è avvenuto in ritardo rispetto alla data presunta (eventualità non rara) è possibile che si debba arrivare intorno alla settima settimana per vedere l'embrione con l'ecografia.   »

Dubbio sul risultato del pap test

29/12/2021 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Carlo Antonio Liverani

Flogosi ed emazie rilevate dal pap test sono reperti di normalità che non esprimono nulla di cui preoccuparsi.  »

A sei settimane non si vede l’embrione

28/12/2021 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Patrizia Mattei

È sufficiente che il concepimento sia avvenuto più avanti rispetto alla previsione per non consentire all'ecografista di individuare il feto.  »

Vomito che non passa neppure nel terzo trimestre

28/12/2021 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

A volte, per controllare la nausea in gravidanza possono essere d'aiuto anche gli speciali braccialetti che si usano per combattere il mal d'auto.   »

Diagnosi di megavescica del bambino nell’11ma settimana di gravidanza

28/12/2021 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Una volta riscontrata un'anomalia a carico della vescica del feto, è importantissimo programmare i controlli per tenerla monitorata per stabilire in che modo sia più opportuno intervenire.   »

Pagina 386 di 856