Gli Specialisti Rispondono

Gravidanza e disturbi gastrointestinali: e se fosse implicato il coronavirus?

01/12/2021 Gli Specialisti Rispondono di Professoressa Anna Maria Marconi

Tra i sintomi dell'infezione CoVid-19 ci sono anche la nausea e la dissenteria. a fronte di queste manifestazioni conviene quindi discutere con il medico sull'opportunità di effettuare il tampone.   »

Diagnosi di aborto spontaneo: il ginecologo può aver sbagliato?

01/12/2021 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Se in settiima settimana con l'ecografia non si vede ancora l'embrione purtroppo significa che la gravidanza si è interrotta.   »

Vaccinazione dopo una cura con antibiotico: si può?

29/11/2021 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

L'assunzione di un antibiotico nei giorni che precedono una vaccinazione non costituisce una controindicazione alla stessa.   »

E’ gemellare la mia gravidanza?

29/11/2021 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Arianna Prada

Per sapere se la gravidanza è gemellare nonché per capire se, eventualmente, è in evoluzione favorevole è necessario attendere che il tempo trascorra. Continuare a sottoporsi a controlli troppo presto non serve a ottenere risposte (ma ad aumentare l'ansia sì).   »

Perdite a 13 settimane: è il tappo mucoso?

29/11/2021 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Arianna Prada

Nel primo trimestre di gravidanzal'aumento di secrezioni vaginali è normale, a patto che siano trasparenti, inodori e non associate ad altri sintomi.   »

Perdite chiare in gravidanza: sono normali?

26/11/2021 Gli Specialisti Rispondono di Professoressa Anna Maria Marconi

Durante la gravidanza, la presenza di secrezioni chiare e inodori, nona ssociate ad alcun sintomo, è assolutamente normale.  »

Gravidanza e riposo a letto

26/11/2021 Gli Specialisti Rispondono di Professoressa Anna Maria Marconi

Tutte le Società scientifiche sono concordi nel ritenere che il risposo a letto, quindi l'immobilità pressoché assoluta, sia non solo inutile ma anche poco benefica.   »

Paura che l’ecografia abbia creato un danno alla gravidanza

26/11/2021 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Arianna Prada

In gravidanza, l'ecografia viene effettuata per verificare che tutto proceda per il meglio. Quando il medico comunica un risultato rassicurante non c'è alcuna ragione per preoccuparsi.   »

Polipi endocervicali: si possono togliere in gravidanza?

26/11/2021 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

L'opportunità di asportare dei polipi dalla cervice va stabilita dallo specialista che dovrà effettuare l'intervento.   »

Comparsa dell’acne dopo il parto: che fare?

26/11/2021 Gli Specialisti Rispondono di Professoressa Anna Maria Marconi

Per avere un'idea di come intervenire efficacemente sull'acne, quando a nove mesi dal parto le mestruazioni non sono ancora tornate, occorre prima di tutto verificare la funzionalità delle ovaie.  »

Pagina 392 di 857