Gli Specialisti Rispondono

HPV e cancro della cervice

24/11/2021 Gli Specialisti Rispondono di Professoressa Anna Maria Marconi

Una volta individuata la presenza del papilloma virus nel collo dell'utero è necessario tenere la situazione monitorata attraverso indagini mirate.   »

Mani-piedi-bocca: va bene l’antistaminico?

24/11/2021 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

L'antistaminico non deve essere dato di propria iniziativa e comunque vi si ricorre solo se davvero necessario.  »

Terribilmente in ansia per come proseguirà la gravidanza

24/11/2021 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

L'evoluzione della gravidanza, nel bene e nel male, dipende soprattutto da fattori che non sono controllabili.  »

Bentelan sì o no per tosse, raffreddore e febbre?

24/11/2021 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

Il bentelan va soministrato ai bambini con estrema cautela in quanto può indebolire il sistema immunitario.   »

Amenorre a 48 anni: cosa può essere?

24/11/2021 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Un'irregolarità mestruale in età più che matura quasi di certo dipende dall'approssimarsi della menopausa.  »

Detergente spray con oli essenziali: può nuocere al bambino?

24/11/2021 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Un utilizzo saltuario di un prodotto detergente contenente oli aromatici non espone il bambino a rischi, specialmente nel terzo trimestre.   »

Movimenti del feto in 18ma settimana: si dovrebbero già sentire?

24/11/2021 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Verso la metà del secondo trimestre è possibile avvertire i movimenti del bambino, ma questa non è una regola fissa, specialmente nella seconda gravidanza.  »

Andrà avanti la mia gravidanza? Solo il tempo lo dirà

24/11/2021 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Solo il passare del tempo può chiarire se la gravidanza è o no in evoluzione, nell'attesa è inutile (e anche poco salutare) continuare a farsi prelevare il sangue di propria iniziativa per controllare l'andamento delle beta-hCG.   »

Dubbi e perplessità dopo l’ecografia

24/11/2021 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Sarebbe opportuno che tutti i dubbi che assillano a fronte di quanto rilevato dall'ecografia venissero esposti sul momento al medico che la effettua, il quale meglio di chiunque altro può dare risposte precise ed esaurienti.   »

Atresia esofagea, vaccinazioni e altri dubbi

22/11/2021 Gli Specialisti Rispondono di Professoressa Annamaria Staiano

Le vaccinazioni si possono recuperare programmando il calendario con il Centro vaccinale di riferimento. Per quanto riguarda l'alimentazione in aso di reflusso legato a una patologia importante è opportuno attenersi alle indicazioni dello specialista curante.   »

Pagina 393 di 856