Gli Specialisti Rispondono

Serve il raschiamento dopo un aborto spontaneo?

15/11/2021 Gli Specialisti Rispondono di Professoressa Anna Maria Marconi

Se, dopo un'interruzione spontanea della gravidanza, l'ecografia mostra una cavità uterina pulita, non c'è ragione di effettuare il raschiamento.  »

Cerchiaggio: potrebbe essere necessario anche in un’eventuale seconda gravidanza?

15/11/2021 Gli Specialisti Rispondono di Professoressa Anna Maria Marconi

Le probabilità di dover ripetere il cerchiaggio dopo averlo effettuato una prima volta c'è.   »

Quale contraccezione dopo il parto?

15/11/2021 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Dopo il parto e fino a quando si continua ad allattare come contraccettivo si può usare la cosiddetta "mini-pillola".  »

Bimbo con problemi di salute: com’è difficile essere coppia!

15/11/2021 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Annalisa Pistuddi

Quando il famiglia c'è un bambino difficile da gestire è pressoché automatico che l'armonia di coppia nel risenta: pazienza, affetto, desiderio di far funzionare le cose possono cambiare la situazione in meglio.  »

TSH: vanno bene questi valori?

12/11/2021 Gli Specialisti Rispondono di Professor Gianni Bona

Un valore di TSH inferiore a 2,5 esprime che la tiroide è ben controllata.   »

Dubbio dopo il pap test

12/11/2021 Gli Specialisti Rispondono di Professoressa Anna Maria Marconi

Per fare chiarezza su un'eventuale alterazione della cervice è opportuno effettuare indagini specifiche.  »

Vaccino anti-CoVid-19: si può fare quando si hanno molte patologie?

12/11/2021 Gli Specialisti Rispondono di Professor Matteo Bassetti

Quando si appartiene alla categoria dei cosiddetti "soggetti fragili" il vaccino è ancora più necessario.  »

Progesterone fino alla 10ma settimana: non è meglio continuare a prenderlo?

12/11/2021 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Spetta al ginecologo curante stabilire se è opportuno o no proseguire con l'impiego del progesterone che - attenzione - non è in grado di intervenire massicciamente sulle sorti della gravidanza, anche se è vero che può essere d'aiuto.   »

Vaginite da enterococco in gravidanza

12/11/2021 Gli Specialisti Rispondono di Professoressa Anna Maria Marconi

L'enterococco che provoca infezioni vaginali proviene dall'intestino: un'accurata e corretta igiene intima può aiutare a eliminarlo.   »

Continui test per monitorare la gravidanza: meglio di no, salvo indicazione medica

12/11/2021 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Una volta appurato, grazie al test di gravidanza effettuato sulle urine, che la gravidanza è iniziata non ha alcun senso né utilità effettuare di propria iniziativa il dosaggi delle beta-hCG nel sangue né continuare a ripetere il test sulle urine.   »

Pagina 394 di 854