Gli Specialisti Rispondono

Dopo due aborti che fare?

26/11/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisabetta Colonese

Se la ginecologa curante consiglia di non fare indagini particolari in seguito a due interruzioni spontanee della gravidanza è opportuno darle ascolto e provare ancora.   »

Lattobacilli evidenziati dal tampone vaginale

26/11/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisabetta Colonese

In una vagina sana i lattobacilli devono esserci quindi se sono gli unici batteri a essere individuati dal tampone significa che va tutto bene.   »

Ventricolomegalia individuata durante la gestazione: può dare problemi a 9 anni di età?

25/11/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

Si può escludere che una dilatazione dei ventricoli cerebrali riscontrata con l'ecografia durante la gravidanza dia sintomi quando il bambino ha ormai 9 anni di età.   »

Utero didelfo: si può portare a termine una gravidanza?

25/11/2024 Gli Specialisti Rispondono di Professor Massimo Candiani

Nel caso in cui all'utero didelfo (doppio utero) non si associno altre anomalie, ci sono buone probabilità di portare a termine una gravidanza.  »

Conizzazione, successiva bruciatura col laser e sanguinamento

25/11/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Gaetano Perrini

Un collo dell'utero sottoposto a due successivi interventi può sanguinare per vari giorni, anche in seguito a stimolazioni come quelle determinate da un rapporto sessuale.   »

Posso rimanere incinta dopo 14 giorni da un aborto?

25/11/2024 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

Una ovulazione può avvenire dopo due settimane da un aborto, quindi sì è possibile avviare un'altra gravidanza dopo così poco tempo da quella interrotta.   »

Progesterone: ma serve davvero per sostenere la gravidanza?

25/11/2024 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

Ci sono medici che sostengono sia utile in tutti i casi assumere progesterone a inizio gravidanza e altri specialisti, come il nostro professor Semprini, che ritengono possa essere opportuno prescriverlo solo dopo aver accertato che ve ne è un'effettiva carenza.   »

Aborto spontaneo a sette settimane: perché è successo?

25/11/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Dopo un aborto spontaneo è più che giusto voler sapere perché è successo. Purtroppo però elencare tutte le possibili cause richiederebbe la stesura di un intero manuale. Il più delle volte, comunque, succede perché il bimbo è portatore di un'anomalia genetica non compatibile con la sopravvivenza.   »

Bimba di due anni e mezzo che si ribella alla mamma

25/11/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

I due anni e mezzo sono stati definiti da qualcuno "l'epoca dei no": tenendo conto che c'è dunque da aspettarsi che il bambino diventi più difficile da gestire, spetta ai genitori insegnargli con affettuosa decisione a rispettare le regole, semplici e giuste, che consentono di avere in casa un'atmosfera...  »

Mestruazioni in ritardo: come si fa a farle arrivare?

22/11/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Sara De Carolis

Innanzi tutto, a fronte di un ritardo delle mestruazioni, specialmente in un periodo di rapporti liberi, bisogna fare il test di gravidanza. Se negativo, sarà il ginecologo curante a stabilire perché ed eventualmente cosa fare.   »

Pagina 40 di 810