Gli Specialisti Rispondono

Pillola ed episodio di vomito

25/10/2021 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Gaetano Perrini

Se dopo un episodio di vomito si assume una seconda pillola si può quasi escludere la possibilità di essere rimasta incinta.   »

Briglia amniotica visibile in ecografia: c’è da preoccuparsi?

25/10/2021 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

La briglia amniotica può creare problemi solo se toglie spazio al feto.   »

Paura che si ripeta la terribile esperienza dell’aborto spontaneo

22/10/2021 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Francesco Maria Fusi

Un'interruzione spontanea della gravidanza è un vero e proprio lutto, ma è bene lasciarsi il dolore alle spalle quando ne inizia un'altra: per sé, per il bambino, per la gestazione stessa.   »

Sul battito del cuoricino dell’embrione

22/10/2021 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Arianna Prada

Le linee guida consigliano di non esprimere valutazioni sul battito del cuoricino in occasione dell'ecografia effettuata in sesta settimana, ma di limitarsi a mostrarlo ai genitori.   »

La prima gravidanza si è interrotta: cosa accadrà con la seconda?

22/10/2021 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elsa Viora

Nella maggior parte dei casi l'aborto spontaneo si verifica perché l'embrione ha "qualcosa che non va". Ma l'eventualità può essere isolata e non predittiva di quanto accadrà nelle gravidanze successive.   »

Camera gestazionale che appare vuota all’ecografia

21/10/2021 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Patrizia Mattei

Se il ginecologo che effettua l'ecografia dà poche speranze che la gravidanza sia in evoluzione significa che ne è quasi certo.   »

Ancora perdite di sangue a due mesi dal parto

21/10/2021 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

La presenza di sanguinamento a due mesi dal parto, rende opportuno un controllo ginecologico.   »

PCOS e integratore a base di insositolo, acido folico e manganese

21/10/2021 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

In caso di sindrome dell'ovaio policistico, quando grazie a un integratore il ciclo mestruale raggiunge la regolarità, si può mantenere il risultato ottenuto attraverso uno stile di vita sano.   »

Placenta previa in 18ma settimana: la situazione potrebbe cambiare?

21/10/2021 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

E' troppo presto in 18ma settimana per porre diagnosi definitiva di placenta previa. Con il passare delle settimane, infatti, la situazione potrebbe mutare favorevolmente.   »

Paura dopo l’ecografia

21/10/2021 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elsa Viora

Se il ginecologo afferma che "va tutto bene" dopo aver fatto il controllo ecografico, si può stare tranquille che è così.   »

Pagina 402 di 857