Gli Specialisti Rispondono

Sanguinamento abbondante dopo l’asportazione di un polipo

23/09/2021 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Sara De Carolis

È opportuno consultare il chirurgo che ha effettuto la polipectomia, nel caso in cui nei giorni successivi all'intervento aumentino le perdite di sangue.   »

Endometriosi e stop alla cura senza confrontarsi con il medico

22/09/2021 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Gaetano Perrini

L'endometriosi, specialmente quando si manifesta con sintomi importanti, deve necessariamente essere curata. E' possibile che la terapia prescritta provochi effetti indesiderati: spesso si tratta di un problema temporaneo che in nessun caso deve suggerire di sospendere il trattamento di propria iniziativa....  »

Ovulazione dopo l’aborto: dopo quanto si verifica?

22/09/2021 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Bruno Mozzanega

Dopo l'interruzione di una gravidanza, il momento in cui le ovaie ricomincia a lavorare normalmente varia da donna a donna.   »

Posso rimanere incinta nei giorni non fertili?

21/09/2021 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Bruno Mozzanega

E impossibile indicare come "non fertili" determinati giorni del mese se non si sa quando sono i giorni fertili.   »

Vaccino anti-CoVid-19: non è vero che ostacola la fertilità. Anzi.

21/09/2021 Gli Specialisti Rispondono di Professor Matteo Bassetti

Non ci sono dati che autorizzino a sostenere che la vaccinazione contro l'infezione da Sars-CoV-2 interferisca sulla fertilità.   »

Prurito alla nuca in bimba di 17 mesi: cosa può essere?

21/09/2021 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Floria Bertolini

La causa più probabile di un prurito localizzato in una zona della testa è la pediculosi, cioè la presenza di pidocchi.   »

Embrione con bradicardia: c’è da preoccuparsi?

21/09/2021 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Patrizia Mattei

A volte il battito del cuoricino dell'embrione è più lento dell'atteso solo perché il concepimeto è avvenuto più avanti rispetto alla data presunta.   »

Ecografia per dissipare un dubbio (del ginecologo)

21/09/2021 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Arianna Prada

Può accadere che nelle primissime settimane di gravidanza il ginecologo ritenga opportuno effettuare due ecografie ravvicinate, per avere la conferma che tutto stia procedendo per il meglio.   »

Feto con femore corto: c’è da preoccuparsi?

21/09/2021 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Arianna Prada

Per ipotizzare che la lunghezza del femore del feto sia segnale di un problema occorre prima di tutto stabilire se, anche se corto, rientra comunque nel range di normalità indicato dai percentili.  »

Piccolissima e neo mamma con alterazioni del sangue

21/09/2021 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Maria Pia De Carolis

Le cause di alterazioni a carico del sangue che si osservano in una neomamma e nel neonato possono essere numerose.   »

Pagina 409 di 856