Gli Specialisti Rispondono

Collo dell’utero accorciato: perderò il mio bambino?

07/09/2021 Gli Specialisti Rispondono di Professoressa Anna Maria Marconi

E' possibile che la cervice accorciata, dopo gli opportuni interventi, torni come prima.  »

Dopo tre anni di tentativi è corretto rivolgersi alla PMA?

07/09/2021 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Francesco Maria Fusi

Se non si riesce a concepire dopo un periodo di tempo oggettivamente lungissimo, è opportuno scegliere la strada della fecondazione assistita.  »

Pillola dimenticata: seguire o no le indicazioni del “bugiardino”?

07/09/2021 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisabetta Canitano

Quando si dimentica di assumere una compressa contraccettiva è bene fare quel che suggerisce il foglietto di accompagnamento.   »

Minaccia di aborto: il progesterone non la controlla?

07/09/2021 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Sara De Carolis

L'assunzione di progesterone non azzera del tutto il rischio che la gravidanza si interrompa.   »

Cisti ovariche: sono pericolose?

07/09/2021 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Ci sono cisti ovariche benigne che, proprio per questo, non preoccupano e quindi non richiedono di essere continuamente controllate.  »

Sicura di essere incinta con la paura che sia una “extra-uterina”

06/09/2021 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

E' sempre prudente (per evitare delusioni) evitare le autodiagnosi e anche convincersi di aver dato inizio a una gravidanza prima di aver effettuato lo specifico test.   »

Concepire durante una cura con cortisone

06/09/2021 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Bruno Mozzanega

Si può senz'altro concepire mentre si sta assumendo cortisone, tuttavia potrebbe essere opportuno attendere fino alla guarigione.   »

Sanguinamento dopo il cesareo

06/09/2021 Gli Specialisti Rispondono di Professoressa Anna Maria Marconi

Per capire la causa di un sanguinamento che non si arresta occorre farsi visitare.  »

Dubbi sull’assunzione di farmaci in gravidanza

06/09/2021 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Francesco Maria Fusi

le scelte terapeutiche vanno affrontare con il medico curante: è a lui che spetta stabilire cosa va meglio in base alla singola situazione anche se è vero che esistono linee guida che valgono in generale per tutti i casi.  »

Timori per l’esito di un esame

06/09/2021 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Aldo Messina

Se il medico non ritiene preoccupanti i risultati di indagini da lui prescritte si può escludere che vi sia di che preoccuparsi.   »

Pagina 417 di 860