Gli Specialisti Rispondono

A 7 settimane non si vede l’embrione

14/09/2021 Gli Specialisti Rispondono di Professoressa Anna Maria Marconi

Non è così sicuro che la gravidanza si sia interrotta, se a metà del primo trimestre ancora non si individua con chiarezza l'embrione.  »

Dubbio sulla temperatura basale

14/09/2021 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Sara De Carolis

La temperatura basale è influenzata dagli ormoni femminili, tuttavia non ci si può affidare alla sua misurazione per avere informazioni davvero precise circa l'imminenza della menopausa.  »

Bimba di due anni che al nido non mangia nulla

13/09/2021 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Luisa Vaselli

Può capitare che un bambino si rifiuti di mangiare al nido. Ma è solo questione di tempo: a mano a mano che impara ad accettare di buon grado il distacco, perché comprende che la mamma torna sempre, tutto si risolve.   »

Test di gravidanza: c’è la possibilità di un falso positivo?

13/09/2021 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Gaetano Perrini

I test di gravidanza individuano nelle urine (e nel sangue) la presenza dell'ormone beta-hCG che l'organismo produce quando la donna rimane incinta. In caso di positività è dunque quasi certo che il concepimento sia avvenuto.   »

Tiroidectomia totale: dopo quanto tempo si può affrontare una gravidanza?

13/09/2021 Gli Specialisti Rispondono di Professor Gianni Bona

Se il valore dell'ormone tireostimolante (TSH) è nella norma, si può cercare una gravidanza anche poco tempo dopo l'asportazione totale della tiroide.  »

Frenulo corto: che fare?

13/09/2021 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Alessia Bertocchini

Se il frenulo corto ostacola la vita sessuale, è senza dubbio opportuno sottoporsi all'intervento che corregge l'anomalia.   »

Prima pillola del blister dimenticata

13/09/2021 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisabetta Canitano

Dimenticare di assumere la prima pillola del blister non garantisce più una sufficiente protezione contraccettiva: per tutto il mese è meglio usare anche il profilattico.   »

Test di gravidanza sulle urine: è attendibile?

13/09/2021 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Sara De Carolis

I test di gravidanza che rilevano la presenza dell'ormone beta-hCG nelle urine sono estremamente sensibili, quindi danno risultati sicuri (a meno che non vengono effettuati troppo precocemente).   »

Quarto cesareo: ci saranno problemi?

13/09/2021 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Un quarto cesareo è sempre un intervento difficile per i medici, perché è possibile che i precedenti abbiano lasciato aderenze tra i tessuti uterini e gli organi circostanti, ma questo non significa che non possa andare comunque tutto per il meglio.  »

Bimbo di 4 mesi con fossette nella piega interglutea: c’è da preoccuparsi?

12/09/2021 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Alessia Bertocchini

E' davvero raro che una piccola anomalia in prossimità dell'ano che vari specialisti hanno considerao priva di significato dal punto di vista medico possa essere la spia di spina bifida.   »

Pagina 418 di 862