Gli Specialisti Rispondono

Continue ridatazioni della gravidanza

05/08/2021 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Gaetano Perrini

Di norma la ridatazione ecografica della gravidanza viene fatta una sola volta. Dopodiché, se il feto non rispetta l'aspettativa di crescita, o per difetto o per eccesso, occorre ipotizzare che sia subentrato un problema.   »

Dubbi sull’esito della “morfologica”

04/08/2021 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giovanni Battista Nardelli

Quando l'ecografia morfologica evidenzia qualche anomalia, è prudente ripetere il controllo ecografico dopo un paio di settimane.   »

Fibrinogeno alto: posso cercare una gravidanza?

04/08/2021 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Gaetano Perrini

Anche se il valore del fibrinogeno è superiore alla norma, una gravidanza può iniziare ed essere portata a termine.   »

Intimità difficile dopo il parto

04/08/2021 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Annalisa Pistuddi

Accade che dopo il parto la ripresa dei rapporti sessuali sia critica per la donna (ma a volte è l'uomo a essere in difficoltà). Parlare del problema col partner aiuta.  »

Si può ovulare dopo pochi giorni da un aborto?

04/08/2021 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

L'ovulazione potrebbe verificarsi anche se è trascorso poco tempo dall'interruzione della gravidanza.   »

Sono incinta: e se fossero orecchioni?

04/08/2021 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Aldo Messina

La parotite si manifesta anche con lo spostamento in avanti dei padiglioni auricolari, da cui il termine orecchioni. In assenza di questo segno, è più probabile che il mal d'orecchi sia dovuto a un'otite.   »

Poliabortività: che fare?

04/08/2021 Gli Specialisti Rispondono di Professoressa Anna Maria Marconi

Non sempre è possibile individuare la ragione degli aborti ripetuti, tuttavia è sempre opportuno cercare di farlo attraverso l'esecuzione di specifiche indagini.   »

Di allattamento e vaccini

04/08/2021 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

Una mamma che allatta può sottoporsi alla vaccinazione anti Covid-19 anche se dopo alcuni giorni il suo bambino dovrà effettuare la prima vaccinazione esavalente.   »

Sactosalpinge e possibilità di dare inizio a una gravidanza

04/08/2021 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Francesco Maria Fusi

Quando le tube sono interessate da un problema, dare inizio a una gravidanza può non essere semplice.  »

Chi è il padre di mio figlio?

04/08/2021 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Non è mai individuabile con precisione il rapporto sessuale che ha determinato il concepimento, salvo il caso in cui si possa ragionevolmente ritenere che l'ovulazione sia avvenuta oltre sette giorni dopo averlo vissuto.   »

Pagina 424 di 856