Gli Specialisti Rispondono

Incinta a 42 anni: quali consigli seguire?

09/07/2021 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Uno stile di vita sano, che vuol dire no fumo no alcol no stress e sì al movimento regolare e a un'alimentazione varia e ragionevolmente calorica, limita i rischi insiti in una gravidanza che inizia dopo i 40 anni.   »

Menopausa o gravidanza?

09/07/2021 Gli Specialisti Rispondono di Professoressa Anna Maria Marconi

A 46 anni è troppo tardi per una gravidanza e troppo presto per la menopausa: per scoprire la ragione dell'amenorrea servono esami specifici.   »

Incinta con ipotiroidismo: posso fare il vaccino anti-CoVid?

07/07/2021 Gli Specialisti Rispondono di Professor Gianni Bona

Non ci sono dati che suggeriscano sia opportuno che le donne in attesa di un bambino non si vaccinino.   »

Tinte per i capelli: quando il dottor Google smentisce (a torto) il ginecologo

07/07/2021 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Tingere i capelli durante la gravidanza non espone ad alcun rischio: la Comunità scientifica internazionale concorda su questo punto.   »

Interruzione spontanea della gravidanza dopo la PMA

07/07/2021 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Francesco Maria Fusi

Purtroppo le gravidanze plurigemellari sono le più a rischio di interruzione per loro intrinseca caratteristica.   »

Terza gravidanza dopo due aborti: la paura è tanta

06/07/2021 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Solo l'ecografia può dire se la gravidanza sta evolvendo come dovrebbe e il passare del tempo confermare se andrà a buon fine. Quello che serve sono dunque pazienza e speranza.   »

Associazioni pericolose tra contraccettivi

06/07/2021 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Gaetano Perrini

Non solo è inutile, ma è anche essere rischioso per la salute associare l'anello contraccettivo alla contraccezione di emergenza.  »

Dubbio sull’esito del test di screening

06/07/2021 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Cristiana De Petris

Un valori associato al rischio di preeclampsia suggerisce di effettuare ulteriori indagini.  »

Dubbio sul Vera test

06/07/2021 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Cristiana De Petris

Il risultato relativo al sesso del bambino, ottenuto grazie al test sul DNA fetale circolante nel sangue della madre, non è influenzato da quanto accaduto durante un precedente parto.   »

Aumento di peso preoccupante: che fare?

06/07/2021 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In gravidanza controllare l'aumento di peso è facilissimo (almeno a parole): basta mangiare di meno e muoversi di più.   »

Pagina 435 di 860