Gli Specialisti Rispondono

Vaccinazione anti-CoVid in allattamento: alla bimba si può somministrare l’esavalente?

05/07/2021 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Rocco Russo

La vaccinazione contro l'infezione CoVid-19 è compatibile con l'allattamento, quindi la neomamma che allatta può effettuarla senza per questo spostare la vaccinazione esavalente della bambina.   »

Bimba di 11 anni con i capelli unti e di odore spiacevole

04/07/2021 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Floria Bertolini

Ci sono shampoo che aiutano a controllare il problema dei capelli untosi che non hanno un odore buono.  »

Quale gruppo sanguigno per avere un bambino perfetto?

04/07/2021 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Non esiste il "bambino perfetto" meno che mai in relazione al gruppo sanguigno.   »

Pillola del giorno dopo: funziona di sicuro?

04/07/2021 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisabetta Canitano

L'efficacia del contraccettivo d'emergenza è strettamente correlata al tempo che passa tra il rapporto a rischio e la sua assunzione: prima si prende meglio è.   »

A 22 mesi vuole solo latte e yogurt

02/07/2021 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

Il latte sazia: è ovvio che, se si continua a offrire solo questo a ogni pasto, il bambino non voglia assaggiare altro. Proporgli alternative, senza forzature ma semplicemente dicendogli che "il latte non c'è", può piano piano sbloccare la situazione.   »

Bimbo con peduncolino sul collo

02/07/2021 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Alessia Bertocchini

Un peduncolo presente alla nascita sul collo (o in prossimità dell'orecchio) costituisce solo un problema estetico, una volta escluso che sia correlato a malformazioni delle vie urinarie.   »

Maltitolo in gravidanza: è pericoloso?

01/07/2021 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Antonio Clavenna

Gli studi scientifici compiuti sul maltitolo assunto in gravidanza non hanno segnalato rischi per il feto.   »

Perdite di sangue dopo più di 40 giorni dal parto

01/07/2021 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

A pochi giorni dalla fine del puerperio, la comparsa di perdite di sangue prive di odore spiacevole non desta particolare preoccupazione, tuttavia va sottoposta all'attenzione del ginecologo.   »

Perdita nel primo trimestre di gravidanza: mi devo preoccupare?

01/07/2021 Gli Specialisti Rispondono di Professoressa Anna Maria Marconi

L'unico modo per capire se una gravidanza è in evoluzione è quello di aspettare che i giorni trascorrano: solo il passare del tempo può, infatti, svelarlo.  »

Sanguinamento in una bimba di quasi otto anni: sono già mestruazioni?

01/07/2021 Gli Specialisti Rispondono di Professor Gianni Bona

Una perdita di sangue dalla vagina non è necessariamente segno di sviluppo puberale anticipato, anche se può esserlo. In ogni caso deve essere indagata.   »

Pagina 436 di 860