Gli Specialisti Rispondono

Embrione non (ancora) visualizzato dall’ecografia al termine della sesta settimana

27/03/2021 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Quando l'embrione non viene visualizzato dall'ecografia e il medico stabilisce che sia da ripetere più avanti non resta che attendere.   »

TAC con contrasto poco prima del concepimento: ci sono rischi?

27/03/2021 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Antonio Clavenna

Le indagini diagnostiche con mezzo di contrasto non sono associate a un aumento del rischio di malformazioni del feto.   »

Antibiotico contro l’Ureaplasma in gravidanza

27/03/2021 Gli Specialisti Rispondono di Professoressa Anna Maria Marconi

La cura "a tappeto" contro l'Ureaplasma trova contrari molti autori, tuttavia se il curante la prescrive avrà le sue buone ragioni.   »

Maggiore sensibilità al freddo in gravidanza

27/03/2021 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Sara Tabacco

Il cambiamento dell'assetto ormonale può dare come effetto una percezione diversa della temperatura esterna.   »

Dubbio sui valori della translucenza

27/03/2021 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Cristiana De Petris

Quando da un test di screening emerge la possibilità che il feto sia interessato a un'anomalia cromosomica può essere opportuno effettuare indagini di approfondimento.   »

In ansia perché non ha sintomi

27/03/2021 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Ogni gravidanza costitusce una storia a sé, quindi non ci si deve preoccupare se non compaiono i sintomi "tradizionali" che, appunto, non è automatico si manifestino sempre e comunque in tutte le donne.   »

Anello contraccettivo e dubbio di essere incinta

26/03/2021 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisabetta Canitano

Nel periodo di sospensione del contraccettivo ormonale può capitare che il sanguinamento non compaia senza che questo esprima l'inizio di una gravidanza.   »

Perdite di sangue a quattro mesi dal parto

26/03/2021 Gli Specialisti Rispondono di Professoressa Anna Maria Marconi

Non è un evento straordinario la comparsa di un lieve sanguinamento ad alcuni mesi dal parto.   »

Iperplasia nodulare focale: è compatibile con una gravidanza?

26/03/2021 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Francesco Maria Fusi

In caso di lesioni del fegato che possono peggiorare in gravidanza, prima di decidere di affrontarne una è bene confrontarsi con l'epatologo.   »

Di antibiotici, Candida albicans e rapporti sessuali

26/03/2021 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

La Candida è un'infezione che si contrae per via sessuale solo se il partner è infetto. Altrimenti si può sviluppare come conseguenza di uno squilibrio del microbiota che a sua volta può essere favorito dall'assunzione di antibiotici.   »

Pagina 438 di 831