Se il concepimento avviene più avanti rispetto alla data presunta, perché il ciclo è lungo e irregolare, l'ecografia effettuata troppo presto può non visualizzare né sacco vitellino né embrione. »
Quando si evidenziano problemi nell'evoluzione della gravidanza non c'è altro da fare che attendere il passare dei giorni: solo con il tempo si può infatti valutare cosa sta accadendo. »
Il valore delle beta-hCG esprime solo che una gravidanza è iniziata, ma per sapere se e come evolve è opportuno attendere il momento di effettuare l'ecografia. »
Il mollusco contagioso, infezione causata da un poxvirus, non costituisce una controindicazione al vaccino quadrivalente contro morbillo, parotite, rosolia, varicella. »
L'applicazione di una crema al cortisone aiuta a mantenere la pelle del prepuzio morbida ed elastica, scongiurando il rischio che la minzione diventi difficoltosa. »
E' più che normale che verso la fine della vita fertile il ciclo mestruale non sia più regolare: si tratta infatti di una precisa caratteristica della premenopausa. »
E' ovvio che non può iniziare una gravidanza se non c'è stato alcun contatto con un partner, quindi se ci si trova alle prese con un timore così infondato può essere consigliabile indagare sulla sua origine. »