Gli Specialisti Rispondono

Quando si vede l’embrione con l’ecografia?

20/03/2021 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Se il concepimento avviene più avanti rispetto alla data presunta, perché il ciclo è lungo e irregolare, l'ecografia effettuata troppo presto può non visualizzare né sacco vitellino né embrione.   »

Ciuccio sì o no per una piccolissima?

19/03/2021 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Il ciuccio è mezza balia, recita un vecchio e saggio proverbio. Ma non solo, può anche avere una funzione protettiva.   »

Vaccino contro l’HPV: perché non ha debellato il papilloma virus?

19/03/2021 Gli Specialisti Rispondono di Professoressa Anna Maria Marconi

Il vaccino non elimina il papilloma virus, serve solo in prevenzione.   »

Camera gestazionale ed embrione più piccoli per l’epoca

19/03/2021 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Francesco Maria Fusi

Quando si evidenziano problemi nell'evoluzione della gravidanza non c'è altro da fare che attendere il passare dei giorni: solo con il tempo si può infatti valutare cosa sta accadendo.   »

Beta-hCG molto basse: cosa vuol dire?

19/03/2021 Gli Specialisti Rispondono di Professoressa Anna Maria Marconi

Il valore delle beta-hCG esprime solo che una gravidanza è iniziata, ma per sapere se e come evolve è opportuno attendere il momento di effettuare l'ecografia.   »

Mollusco contagioso e vaccinazione

19/03/2021 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

Il mollusco contagioso, infezione causata da un poxvirus, non costituisce una controindicazione al vaccino quadrivalente contro morbillo, parotite, rosolia, varicella.   »

Fimosi in un bimbo di 9 anni: che fare in attesa dell’intervento?

18/03/2021 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Alessia Bertocchini

L'applicazione di una crema al cortisone aiuta a mantenere la pelle del prepuzio morbida ed elastica, scongiurando il rischio che la minzione diventi difficoltosa.   »

Si può rimanere incinta con le mestruazioni?

18/03/2021 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Di fatto, anche un rapporto sessuale affrontato in presenza di sanguinamento può determinare l'inizio di una gravidanza.   »

Irregolarità mestruali a 49 anni

18/03/2021 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

E' più che normale che verso la fine della vita fertile il ciclo mestruale non sia più regolare: si tratta infatti di una precisa caratteristica della premenopausa.  »

Paura di essere incinta senza contatti sessuali

18/03/2021 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

E' ovvio che non può iniziare una gravidanza se non c'è stato alcun contatto con un partner, quindi se ci si trova alle prese con un timore così infondato può essere consigliabile indagare sulla sua origine.   »

Pagina 442 di 831