Gli Specialisti Rispondono

Perché non resto incinta?

22/03/2021 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Francesco Maria Fusi

Se c'è un dubbio circa la propria potenzialità procreativa è opportuno indagare, rivolgendosi a un centro per la diagnosi e la cura della fertilità.  »

Disturbi gastrointestinali a inizio gravidanza

22/03/2021 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Se non è conseguenza di un'intossicazione grave, il mal di pancia anche accompagnato da dissenteria non dovrebbe interferire sul buon andamento della gravidanza.   »

Quando ho concepito?

22/03/2021 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Gaetano Perrini

Se in linea teorica l'ovulazione è avvenuta al 14mo giorno del ciclo va da sé che è più probabile che abbia portato al concepimento un rapporto sessuale affrontato prima e non dopo questa data.   »

Ecografia che visualizza “poco”

22/03/2021 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Gaetano Perrini

Effettuare troppo precocemente l'ecografia di controllo, significa esporsi alla delusione di non riuscire ad avere informazioni sull'andamento della gravidanza. meglio dunque aspettare di effettuare l'esame quando vi è la sicurezza che potrà offrire certezze.   »

Bottone mammario: che fare se provoca un lieve fastidio?

22/03/2021 Gli Specialisti Rispondono di Professor Gianni Bona

I preparati a base di arnica da applicare localmente sono indicati per il fastidio che a volte si associa alla comparsa del primo abbozzo di mammella.   »

Contraccettivo di emergenza e allattamento

22/03/2021 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Se si assume Ellaone, per i sette giorni successivi non è raccomandato allattare al seno.   »

Tampone vaginale e lieve sanguinamento in gravidanza

21/03/2021 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Sara De Carolis

Il sanguinamento conseguente all'esecuzione del tampone non desta preoccupazione perché proviene dalla cervice.   »

Dubbio sull’azione dell'”anello”

21/03/2021 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisabetta Canitano

L'anello contraccettivo se impiegato correttamente assicura il massimo della protezione ogni giorno del mese. Solo la primissima volta che si applica è meglio usare il profilattico nei primi sette giorni.   »

Quando si vede l’embrione con l’ecografia?

20/03/2021 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Se il concepimento avviene più avanti rispetto alla data presunta, perché il ciclo è lungo e irregolare, l'ecografia effettuata troppo presto può non visualizzare né sacco vitellino né embrione.   »

Ciuccio sì o no per una piccolissima?

19/03/2021 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Il ciuccio è mezza balia, recita un vecchio e saggio proverbio. Ma non solo, può anche avere una funzione protettiva.   »

Pagina 445 di 835