Gli Specialisti Rispondono

Infezione da candida o mestruazioni in arrivo?

09/03/2021 Gli Specialisti Rispondono di Chirurgo Filippo Murina

I sintomi caratteristici della candidosi non sono simili a quelli che preludono l'arrivo del flusso mestruale né che segnalano l'inizio di una gravidanza.   »

Immunoprofilassi effettuata (un po’) in ritardo: quali rischi?

09/03/2021 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

L'immunoprofilassi a cui vengono sottoposte le mamme RH negativo con partner RH positivo può essere effettuata fino a 10 giorni dopo il parto.   »

Si interromperà la mia gravidanza?

09/03/2021 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Anche se le dimensioni dell'embrione non sono incoraggianti rispetto all'epoca gestazionale, fino a quando viene rilevato il battito dell cuoricino si può sperare che la gravidanza prosegua.   »

Menarca a 10 anni e 8 mesi

09/03/2021 Gli Specialisti Rispondono di Professor Gianni Bona

L'arrivo della prima mestruazione a 10 anni compiuti non deve essere motivo di preoccupazione, ma è da considerarsi un accadimento nella norma.   »

Dubbio sul valore dell’ormone beta-hCG

09/03/2021 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Non c'è ragione di continuare a sottoporsi al prelievo di sangue per dosare la gonadotropina corionica umana: per sapere se la gravidanza sta procedendo basta attendere, con un po' di pazienza, di effettuare l'ecografia.   »

Poliabortività: quali cause?

09/03/2021 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Francesco Maria Fusi

Non sempre è possibile stabilire per quale ragione le gravidanza si interrompono.   »

Terzo richiamo dell’esavalente: quali effetti indesiderati?

09/03/2021 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Rocco Russo

Nella maggior parte dei casi, la terza somministrazione del vaccino esavalente non determina alcuna reazione spiacevole.   »

Ha qualcosa che non va il mio bambino?

09/03/2021 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Se ben due pediatri escludono l'esistenza di un problema e, di fatto, in nessun atteggiamento del bambino è ravvisabile un'anomalia non ha senso continuare a stare in ansia.   »

Perdite gialle inspiegabili

09/03/2021 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Gaetano Perrini

Può capitare che le indagini di laboratorio che si effettuano di routine non riescano a individuare la presenza di un'infezione vaginale, che può essere individuata invece attraverso esami più specifici.   »

Doloretti e altri piccoli disturbi a inizio gravidanza

09/03/2021 Gli Specialisti Rispondono di Professoressa Anna Maria Marconi

I cambiamenti a cui il corpo va incontro durante la gravidanza possono determinare la comparsa di sintomi non significativi dal punto di vista medico.   »

Pagina 446 di 831