Gli Specialisti Rispondono

Problemi non affrontabili online

10/03/2021 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

In ambito pediatrico (e non solo) ci sono problematiche che non possono essere discusse via Internet.  »

Bimba di sei anni a cui scappa troppo spesso la pipì

10/03/2021 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

Una volta esclusa la presenza di un disturbo organico (per esmepio, cistite) si deve pensare che l'urgenza di urinare spesso sia dovuta a ragioni psicologiche.   »

Latte artificiale anche a merenda, in sostituzione di quello materno?

10/03/2021 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

E' meglio sostituire la poppata al seno del pomeriggio con yogurt e frutta, anziché optare per il latte artificiale.   »

Bimbo di un anno che rifiuta la pappa: perché?

10/03/2021 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

Anche i bambini, come gli adulti, possono stancarsi dello stesso sapore: questo potrebbe spiegare perché a un certo punto il bambino non vuole più la pappa.   »

In che modo si può concepire, oltre a quello “tradizionale”?

10/03/2021 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

L'alternativa ai rapporti sessuali è rappresentata dalle tecniche di procreazione medicalmente assistita (PMA).   »

Beta-hCG in diminuzione

10/03/2021 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Gaetano Perrini

Se tutto va bene i valori della gonadotropina corionica umana nei primi tempi della gravidanza aumentano con il passare dei giorni.   »

Dubbi sul funzionamento dell’anello contraccettivo

10/03/2021 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisabetta Canitano

Se si tarda l'inserimento dell'anello i giorni a rischio di gravidanza sono quelli prima dell'applicazione, non quelli dopo.   »

Mestruazioni in ritardo e test negativo: cosa può essere?

10/03/2021 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Solo un controllo ginecologico con ecografia può stabilire con sicurezza la ragione di un'amenorrea non dovuta all'inizio di una gravidanza.  »

A sette settimane di gravidanza l’embrione si deve vedere?

10/03/2021 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Gaetano Perrini

L'ecografia effettuata nella settima settimana di gravidanza dovrebbe evidenziare l'embrione, diversamente si deve ipotizzare un'interruzione. Comunque sia a chiarire la situazione (in bene o in male) sarà il controllo ecografico successivo.   »

Test di gravidanza sulle urine: è attendibile se fatto molto prima?

10/03/2021 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Il test di gravidanza che si effettua sulle urine è bene farlo a partire dal primo giorno di eventuale ritardo delle mestruazioni. Eseguito molto prima può produrre falsi negativi.  »

Pagina 448 di 835