Gli Specialisti Rispondono

Quinto cesareo: sono molti i rischi?

11/05/2021 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

È innegabile che un quinto cesareo comporti vari rischi. Proprio per questo è irrinunciabile affidarsi a un centro qualificato che possa garantire la migliore assistenza nel caso in cui insorgessero complicazioni.   »

Bimba con una sindrome incompatibile con la vita

11/05/2021 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

Per prendere certe drammatiche (e personalissime) decisioni è anche opportuno tenere conto della realtà dei fatti prospettata dai medici.   »

Bimba cambiata dopo il contagio da parte del Coronavirus

11/05/2021 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

E' possibile che la preoccupazione dei genitori per la positività del tampone crei in casa un clima di tensione che può interferire sulla serenità dei più piccoli.   »

Perdite di sangue a inizio gravidanza

11/05/2021 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Solo il passare del tempo può permettere di comprendere come evolverà una gravidanza all'inizio della quale si è verificata una minaccia di aborto.   »

Sensazione di orecchio tappato che non passa: che fare?

11/05/2021 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Aldo Messina

L'esame impedenzometrico e la visita odontostomatologica aiutano a comprendere l'origine di un fastidio continuo che coinvolge l'orecchio.   »

Gravidanza e intestino disturbato da fritture e salse

11/05/2021 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Seguire le regole di una sana alimentazione è importantissimo per tutelare il benessere dell'intestino.   »

Progesterone sì o no dopo una PMA?

10/05/2021 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Francesco Maria Fusi

Dopo la 12ma settimana di gravidanza, a prescindere dalla modalità con cui è iniziata, se la placenta funziona bene assumere progesterone non serve più.   »

Concepimento e cortisone

10/05/2021 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Antonio Clavenna

Il cortisone viene smaltito rapidamente dall'organismo quindi non occorre rimandare la ricerca di un figlio a molti giorni dopo aver smesso di assumerlo.   »

Comportamenti (in)soliti durante il sonno: perché?

10/05/2021 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Annalisa Pistuddi

Durante il sonno possono verificarsi episodi di regressione che nascono dalla necessità di scaricare tensioni emotive accumulate nelle ore di veglia. E' poco opportuno invadere questo spazio intimo cercando di indurre bruscamente il risveglio.  »

Esami oculistici a inizio gravidanza: ci sono rischi?

10/05/2021 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Antonio Clavenna

Valutare l'opportunità di effettuare determinate indagini oculistiche nelle prime settimane di gravidanza spetta allo specialista a cui ci si affida.   »

Pagina 450 di 860