Gli Specialisti Rispondono

Concepimento e cortisone

10/05/2021 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Antonio Clavenna

Il cortisone viene smaltito rapidamente dall'organismo quindi non occorre rimandare la ricerca di un figlio a molti giorni dopo aver smesso di assumerlo.   »

Comportamenti (in)soliti durante il sonno: perché?

10/05/2021 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Annalisa Pistuddi

Durante il sonno possono verificarsi episodi di regressione che nascono dalla necessità di scaricare tensioni emotive accumulate nelle ore di veglia. E' poco opportuno invadere questo spazio intimo cercando di indurre bruscamente il risveglio.  »

Esami oculistici a inizio gravidanza: ci sono rischi?

10/05/2021 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Antonio Clavenna

Valutare l'opportunità di effettuare determinate indagini oculistiche nelle prime settimane di gravidanza spetta allo specialista a cui ci si affida.   »

E’ possibile sapere quando è avvenuto il concepimento?

10/05/2021 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Il concepimento avviene sempre e solo il giorno dell'ovulazione, ma quest'ultimo non è detto che cada nella data esatta che si individua facendo conti "a tavolino".  »

Incinta abbandonata a se stessa dai medici

07/05/2021 Gli Specialisti Rispondono di Professoressa Anna Maria Marconi

Immediatamente dopo aver scoperto di essere incinta è opportuno fissare la prima visita ginecologica, senza avere fretta (salvo particolari problemi). Essere visitata nella quinta settimana non riveste alcuna utilità.   »

Preoccupata per la comparsa altalenante dei sintomi

07/05/2021 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Durante i nove mesi è giusto ascoltare il proprio corpo. Senza esagerare, però, pena condannarsi a vivere nell'ansia.   »

Test di gravidanza negativi: e allora perché l’amenorrea?

07/05/2021 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Spetta al ginecologo indagare per individuare la causa del mancato arrivo delle mestruazioni, una volta escluso l'inizio di una gravidanza.   »

Anello vaginale: la prima volta si può applicare quando si vuole?

07/05/2021 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisabetta Canitano

L'anello vaginale per funzionare da subito va inserito il primo giorno del ciclo mestruale.   »

Riserva ovarica scarsa: posso avere un figlio?

07/05/2021 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Francesco Maria Fusi

Non sono molte le probabilità di avere una gravidanza quando l'AMH (ormone anti-mulleriano) è basso anche ricorrendo alla PMA.  »

Già in ansia alla quarta settimana di gravidanza

06/05/2021 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Bruno Mozzanega

Non ha alcun senso effettuare indagini su indagini in un'epoca precocissima della gravidanza, salvo precisa indicazione del ginecologo curante.  »

Pagina 451 di 861