Gli Specialisti Rispondono

Se allattare diventa un sacrificio conviene smettere?

18/02/2021 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

Dopo i sei mesi di vita, quando inizia lo svezzamento, continuare ad allattare al seno è la migliore opzione per il bambino, a patto però che la mamma desideri farlo.   »

Dubbi sulla terapia con progesterone

18/02/2021 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Per avere una risposta esauriente è necessario che la domanda contenga almeno le informazioni essenziali, tra cui l'età.   »

Dubbio sulle beta-hCG e sull’ecografia

18/02/2021 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

In linea teorica la camera gestazionale dovrebbero essere individuabile con l'ecografia quando i valori nel sangue dell'ormone gonadotropina corionica umana sono intorno a 1000.  »

Dopo la ICSI paura che la gravidanza si interrompa

18/02/2021 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Purtroppo non sempre è possibile fare pronostici sull'andamento di una gravidanza, tuttavia se nel momento in cui si individua il battito cardiaco del feto il rischio di aborto spontaneo diminuisce.   »

Gravidanza e antiasmatici: si possono usare?

18/02/2021 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Antonio Clavenna

Nei nove mesi di gravidanza non solo si può, ma si deve continuare a controllare l'asma, per il benessere della mamma e del bambino.   »

Mancato accollamento deciduo-coriale e sanguinamento

17/02/2021 Gli Specialisti Rispondono di Professoressa Anna Maria Marconi

Solo con il trascorrere del tempo si può stabilire se la gravidanza potrà giungere a termine, nonostante la presenza di un'alterazione. Ma le probabilità che tutto vada per il meglio giocano a favore.   »

Iperattivita e prodotti omeopatici

16/02/2021 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

L'iperattività (se di iperattività si tratta davvero) è segno di una malattia seria, non si può pensare di affrontarla con il fai-da-te.   »

Cortisone e concepimento: ci sono rischi?

16/02/2021 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Antonio Clavenna

La letteratura scientifica non evidenzia rischi in caso di assunzione di cortisone nel periodo del concepimento.  »

Bimba di 5 anni tutta piccolina

16/02/2021 Gli Specialisti Rispondono di Professor Gianni Bona

Quello che più conta è che la crescita, pur modesta che sia, si verifichi senza subire arresti. Tuttavia, un bimbo particolarmente magrolino e di bassa statura va sottoposto a controlli regolari.   »

Posso allattare dopo aver assunto EllaOne?

16/02/2021 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

L'azienda farmaceutica che produce la pillola "dei cinque giorni dopo" invita le mamme che allattano al seno a non farlo nella settimana successiva all'assunzione del medicinale.   »

Pagina 457 di 833