Gli Specialisti Rispondono

Perché non riesco a concepire?

08/02/2021 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Francesco Maria Fusi

Per valutare la fertilità di una donna, servono vari elementi, tra cui i valori relativi a FSH, LH, TSH.   »

Dubbio sulle poppate notturne

08/02/2021 Gli Specialisti Rispondono di “La Redazione”

Un lattante che di notte si sveglia spontaneamente per reclamare la poppata va accontentato.   »

Placenta bassa e riposo a letto

08/02/2021 Gli Specialisti Rispondono di Professoressa Anna Maria Marconi

Durante la gravidanza il riposo a letto non influisce sulla posizione della placenta ed è sconsigliato.   »

Anello contraccettivo tenuto in sede più del dovuto

08/02/2021 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Gaetano Perrini

Non rimuovere l'anello contraccettivo dopo i 22 giorni canonici non ha alcuna conseguenza sul flusso sanguigno che compare nei giorni della sospensione.  »

Gravidanza che non inizia dopo un anno di tentativi

08/02/2021 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Dopo 12 mesi di ricerca di una gravidanza andati a vuoto, è opportuno che la coppia si sottoponga ad alcuen indagini.   »

Sono incinta o sono le mestruazioni in arrivo?

08/02/2021 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Sara Tabacco

Per sapere se determinati sintomi appartengono alla sindrome mestruale o possono segnalare l'inizio di una gravidanza è sufficiente fare lo specifico test.   »

Vitamina D prescritta in dosi superiori a quelle consigliate

08/02/2021 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Antonio Clavenna

Ci sono casi in cui il medico curante ritiene opportuno prescrivere un integratore in quantità maggiori rispetto a quelle raccomandate, probabilmente allo scopo di porre rimedio rapidamente a una carenza.   »

Preoccupazione per il quarto cesareo

08/02/2021 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Se i primi tre cesarei non hanno comportato conseguenze né hanno causato problemi, ci si può aspettare che anche il quarto non esponga a particolari rischi.  »

Camera gestazionale piccola: c’è da preoccuparsi?

08/02/2021 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Le dimensioni della camera gestazionale sono meno rilevanti di quelle dell'embrione: il dato più importante è che quest'ultimo sia di dimensioni adeguate rispetto all'epoca di gravidanza.   »

“Anello” rimesso in ritardo: l’effetto contraccettivo sussiste comunque?

08/02/2021 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisabetta Canitano

L'efficacia dell'anello contraccettivo dovrebbe sussistere anche qualora venisse inserito con un ritardo di circa 24 ore.   »

Pagina 459 di 831