Gli Specialisti Rispondono

Dermatite atopica grave complicata da un’allergia in una bimba di 5 mesi: cosa fare?

28/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Antonella Di Stefano

In caso di dermatite atopica grave in una bambina molto piccola è più che opportuno rivolgersi a un centro di dermatologia e allergologia pediatrica.   »

Vaccino contro il meningococco B: può causare disturbi del sonno?

28/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dott.ssa Elena Bozzola

I possibili effetti indesiderati del vaccino contro il meningococco B non sempre si manifestano, sono comunque generalmente lievi e simili a quelli eventualmente determinati dagli altri vaccini. Tra questi, non ci sono i disturbi del sonno.   »

Oligoastenospermia: quale tipo di PMA?

28/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professoressa Eleonora Porcu

La procreazione medicalmente assistita (PMA) viene attuata in due diversi modi che vengono decisi in base al tipo di infertilità da cui è interessata la singola coppia.   »

Problemi sensoriali in una bimba di sei mesi: può essere autismo?

27/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

A distanza e potendo contare su poche informazioni non è possibile fare una diagnosi così delicata come lo è quella di disturbo dello spettro autistico. Tuttavia, la presenza di un solo atteggiamento diverso dall'atteso non potrebbe comunque bastare.  »

Bimbo di nove mesi che a volte si irrigidisce e trema: è preoccupante?

27/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Una volta esclusi problemi neurologici, determinati atteggiamenti occasionali non devono destare preoccupazione. L'ultima parola spetta comunque al pediatra di famiglia, che ha modo di visitare il bambino "in presenza".   »

Poliabortività senza causa: si riuscirà a portare a termine una gravidanza?

27/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

Se, dopo aver eseguito tutte le indagini del caso, non si riesce a individuare la ragione per la quale gli aborti spontanei si susseguono, si può sperare che una gravidanza arrivi a termine.   »

Sanguinamento in 14^ settimana: che fare?

27/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

In genere, il problema del sanguinamento legato a un distacco si risolve spontaneamente senza bisogno di fare nulla.  »

Mestruazioni che non arrivano e test di gravidanza negativo: perché

27/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Per individuare la causa di un'amenorrea non dovuta alla gravidanza è necessario effettuare alcune indagini.  »

Eberlife: si può prendere in allattamento?

25/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

L'assunzione di un integratore alimentare a base di N-acetilcisteina, vitamina C, bromelina, eucalipto, grindelia e zinco può essere compatibile con l'allattamento, se indicata dal medico. In alternativa, si possono assumere separatamente zinco, vitamina C ed N-acetilcisteina.   »

Rinite allergica: il cortisone si può associare all’antistaminico?

25/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

L'antistaminico è il farmaco di prima scelta in caso di rinite allergica, ma quando non riesce a dare sollievo si può prendere in considerazione di associare uno spray nasale con cortisone.  »

Pagina 46 di 845