Gli Specialisti Rispondono

Dubbio sul tipo di inositolo

03/02/2021 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

I due tipi di inositolo che vengono prescritti per favorire l'attività ovarica svolgono un'azione biologica differente: spetta al medico curante stabilire quale dei due sia più adatto al singolo caso.   »

Secondo bimbo che non si annuncia dopo un mese di tentativi

02/02/2021 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Il corpo della donna non risponde ai comandi come un computer, quindi non ci si può aspettare che la gravidanza inizi immediatamente dopo averla ricercata. Soprattutto dopo i 40 anni di età.   »

Perché certi fratelli si assomigliano tanto?

02/02/2021 Gli Specialisti Rispondono di Professor Paolo Gasparini

La forte somiglianza tra fratelli dipende dallo stesso tipo di gene ereditato dai genitori.   »

Perdite di sangue in allattamento

02/02/2021 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

In allattamento, a pochi mesi dal parto, la comparsa di modeste perdite di sangue non è preoccupante.   »

Piccole perdite di sangue: potrebbe essere un’infezione delle vie urinarie?

02/02/2021 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

La presenza di urina rosata deve suggerire di effettuare l'analisi specifica per escludere la comparsa di un'infezione.   »

Allattamento e cibi pronti

02/02/2021 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Antonio Clavenna

La quantità di conservanti eventualmente presenti nei piatti pronti è trascurabile, quindi non crea problemi al bimbo allattato al seno.   »

Embrione con battito debole: c’è da aspettarsi il peggio?

02/02/2021 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Una bradicardia nell'embrione non è un segno positivo, ma solo il trascorrere del tempo potrà dire come evolverà la gravidanza.   »

Vitamina D: fino a che età andrebbe data ai bambini?

02/02/2021 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

Nel primo anno di vita l'assunzione di vitamina D è fortemente raccomandata, dopo questa età moltoo dipende da quanto sole si riesce a far prendere al bambino.   »

Il mio bambino beve troppo latte: meglio allora il tipo “scremato”?

02/02/2021 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

Il latte fresco scremato ha più o meno lo stesso alto contenuto di calorie di quello intero, quindi non è opportuno proporlo in alternativa a quest'ultimo.  »

All’ecografia non si è visto l’embrione: si può ancora sperare che ci sia?

02/02/2021 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Gaetano Perrini

Di norma al termine della sesta settimana l'embrione dovrebbe già essere visualizzato con l'ecografia, anche se in caso di concepimento tardivo potrebbe non accadere.   »

Pagina 462 di 831