Gli Specialisti Rispondono

Prurito nella zona della vaccinazione: va bene la gentamicina associata al betametasone?

22/03/2021 Vaccini per bambini di Dottor Leo Venturelli

Applicare una crema contenente antibiotico e corticosteroidi per lenire un lieve prurito non è la scelta giusta.   »

Angioma epatico: si può avere una gravidanza?

22/03/2021 Gli Specialisti Rispondono di Professoressa Anna Maria Marconi

In presenza di un angioma epatico l'eventualità di una gravidanza va valutata dall'epatologo e dal ginecologo: entrambi gli specialisti devono infatti essere chiamati in causa.   »

Preoccupata per la morfologica

22/03/2021 Gli Specialisti Rispondono di Professoressa Anna Maria Marconi

Sarebbe molto meglio che le future mamme guardassero alla morfologica come aun bellissimo momento di incntro con il loro bambino. Peccato rovinarsi tutto temendo il peggio anche quando non ve ne è alcun ragionevole motivo.  »

Riduttore per lettino: serve?

22/03/2021 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

Il riduttore da usare nel lettino ha un senso solo nei primi mesi di vita.  »

Punta del nasino gialla: cosa può essere?

22/03/2021 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

Se la condizione di salute generale è buona, la comparsa di un colorito giallognolo sulla punta del naso, non associata ad altri sintomi particolari, non desta preoccupazione.   »

Perché non resto incinta?

22/03/2021 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Francesco Maria Fusi

Se c'è un dubbio circa la propria potenzialità procreativa è opportuno indagare, rivolgendosi a un centro per la diagnosi e la cura della fertilità.  »

Disturbi gastrointestinali a inizio gravidanza

22/03/2021 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Se non è conseguenza di un'intossicazione grave, il mal di pancia anche accompagnato da dissenteria non dovrebbe interferire sul buon andamento della gravidanza.   »

Quando ho concepito?

22/03/2021 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Gaetano Perrini

Se in linea teorica l'ovulazione è avvenuta al 14mo giorno del ciclo va da sé che è più probabile che abbia portato al concepimento un rapporto sessuale affrontato prima e non dopo questa data.   »

Ecografia che visualizza “poco”

22/03/2021 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Gaetano Perrini

Effettuare troppo precocemente l'ecografia di controllo, significa esporsi alla delusione di non riuscire ad avere informazioni sull'andamento della gravidanza. meglio dunque aspettare di effettuare l'esame quando vi è la sicurezza che potrà offrire certezze.   »

Bottone mammario: che fare se provoca un lieve fastidio?

22/03/2021 Gli Specialisti Rispondono di Professor Gianni Bona

I preparati a base di arnica da applicare localmente sono indicati per il fastidio che a volte si associa alla comparsa del primo abbozzo di mammella.   »

Pagina 466 di 857