Gli Specialisti Rispondono

Di antibiotici, Candida albicans e rapporti sessuali

26/03/2021 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

La Candida è un'infezione che si contrae per via sessuale solo se il partner è infetto. Altrimenti si può sviluppare come conseguenza di uno squilibrio del microbiota che a sua volta può essere favorito dall'assunzione di antibiotici.   »

Problemi renali nel feto: può essere “colpa” della vitamina A?

26/03/2021 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Il rischio che il bambino presenti una malformazione è stimato intorno al 3-4 per cento e prescinde dall'assunzione di farmaci.   »

Transfer e fretta di scoprire se la gravidanza è iniziata

25/03/2021 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Francesco Maria Fusi

Purtroppo per ottenere un risultato attendibile dal test di gravidanza occorre che trascorrano ben più di nove giorni dalla procedura di PMA.   »

Difficoltà di concepimento dopo un aborto interno

25/03/2021 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Francesco Maria Fusi

Le cause possibili di un aborto spontaneo sono numerose e vanno tutte passate al vaglio.   »

Vaccinazione anti CoVid-19 e rischio di eventi trombolitici

25/03/2021 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Rocco Russo

I benefici legati alla vaccinazione contro l'infezione causata dal Coronavirus superano di gran lunga i rischi legati allo sviluppo della malattia.   »

Mal di testa in un adolescente

23/03/2021 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

Il tipo di vita che gli adolescenti sono costretti a condurre a causa della pandemia può essere fonte di una tensione emotiva tale da trasformarsi in un possibile fattore responsabile (o corresponsabile) della comparsa di cefalea.  »

Secrezioni giallastre dopo l’asportazione di polipi cervicali

23/03/2021 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Gaetano Perrini

E' normale che dopo un intervento di polipectomia effettuato sul collo dell'utero vi siano perdite insolite.   »

Paura dopo una IVG farmacologica

23/03/2021 Gli Specialisti Rispondono di Professoressa Anna Maria Marconi

Dopo un'interruzione volontaria della gravidanza è possibile che il valore delle beta-hCG nel sangue rimanga alto per un certo periodo.   »

Dubbio sulla posizione della placenta

23/03/2021 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Gaetano Perrini

A mano a mano che l'utero aumenta di volume, la placenta può allontanarsi dall'orifizio uterino interno.  »

Nonna lontana: come aiutarla a vincere la solitudine?

23/03/2021 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

L'isolamento può essere deleterio per la salute mentale di una persona anziana, specialmente se vive da sola. Ma il modo per alleviarne il peso c'è.   »

Pagina 468 di 860