Gli Specialisti Rispondono

Ancora positiva al Papilloma virus: perché?

29/01/2021 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Il Papilloma virus non scompare automaticamente dal collo dell'utero dopo l'esecuzione del vaccino: per questo è opportuno tenere sempre sotto controllo la situazione, in primis grazie al pap test.   »

Antidepressivi in allattamento: si possono assumere?

28/01/2021 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Antonio Clavenna

Ci sono psicofarmaci contro la depressione compatibili con l'allattamento: i neuropsichiatri, a cui è opportuno rivolgersi per la prescrizione, sanno quali sono e in quale dose farli assumere.   »

Ho 44 anni: potrei essere incinta?

28/01/2021 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Dare inizio a una gravidanza in età avanzata è improbabile, ma non impossibile: per sapere se è accaduto occorre fare il test.  »

Mangia giusto la mia bimba?

28/01/2021 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

Un'alimentazione per poter essere definita "corretta" non deve contenere troppe proteine, specialmente se di origine animale.   »

Per quanto agisce EllaOne?

27/01/2021 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

La pillola dei cinque giorni dopo è efficace solo per il rapporto già avvenuto, non per quelli a venire.   »

Mestruazioni che non arrivano: gravidanza o stress?

27/01/2021 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Se si hanno rapporti sessuali non protetti vi è sempre la possibilità che l'amenorrea (mancato arrivo delle mestruazioni) sia dovuta a una gravidanza più che allo stress, che pure influisce sulla regolarità del ciclo mensile.   »

Bimba di 18 mesi che non si addormenta da sola

26/01/2021 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le ragioni per le quali un bambino può ribellarsi alla nanna, nel momento in cui lo si adagia nel lettino possono essere molteplici: in primo luogo sono comunque da escludere problemi di natura fisica.   »

Ventricolomegalia del feto: si può stare tranquilli?

26/01/2021 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Nel feto, un'ampiezza dei ventricoli laterali cerebrali di pochissimo superiore al range di normalità non deve destare particolare preoccupazione, anche se è vero che richiede di essere indagata.   »

Mestruazioni che non tornano dopo un aborto spontaneo: cosa può essere?

26/01/2021 Gli Specialisti Rispondono di Professoressa Anna Maria Marconi

Con informazioni quasi nulle e nessuna possibilità di visionare l'esito delle indagini, anche gli specialisti più esperti non sono in grado di formulare ipotesi diagnostiche.   »

Abbondanti perdite di sangue e beta in diminuzione a inizio gravidanza

26/01/2021 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Quando nelle primissime settimane di gestazione il valore della gonadotropina corionica umana diminuisce, significa che la gravidanza si è interrotta spontaneamente.  »

Pagina 472 di 836