Gli Specialisti Rispondono

Preoccupazione dopo un “distacco”

15/03/2021 Gli Specialisti Rispondono di Professoressa Anna Maria Marconi

In seguito a una minaccia d'aborto può accadere che per alcuni giorni si manifestino piccole perdite di sangue, senza che questo costituisca un segnale preoccupante.   »

Grave obesità e irregolarità mestruale

15/03/2021 Gli Specialisti Rispondono di Professoressa Anna Maria Marconi

A fronte di una condizione di forte sovrappeso è necessario cambiare modo di alimentarsi: è questa la prima strategia per risolvere l'irregolarità mestruale.   »

Dubbi sul risultato del test combinato

12/03/2021 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Cristiana De Petris

Nel caso in cui dagli esami di screening emerga un rischio intermedio di anomalie nel bambino, può essere opportuno effettuare indagini di approfondimento.  »

Perdite di sangue a 55 giorni dal parto

12/03/2021 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

A volte il capoparto può comparire anche a due mesi dalla nascita del bambino, anche s el'eventualità di fatto è rara.   »

Feci con sangue vivo in bimba di due anni

12/03/2021 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

Una corretta alimentazione può risolvere il sanguinamento locale al momento del passaggio delle feci.   »

Può essere una gravidanza extrauterina?

11/03/2021 Gli Specialisti Rispondono di Professoressa Anna Maria Marconi

Per stabilire con sicurezza se una gravidanza è extrauterina è necessario effettuare l'ecografia.   »

Tibia vara a 14 mesi

10/03/2021 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

Tutti i bambini piccoli hanno le gambe leggermente arcuate, tuttavia se i genitori ritengono che nel bambino la condizione sia esageratamente accentuata è opportuno un controllo dal pediatra.   »

Problemi non affrontabili online

10/03/2021 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

In ambito pediatrico (e non solo) ci sono problematiche che non possono essere discusse via Internet.  »

Bimba di sei anni a cui scappa troppo spesso la pipì

10/03/2021 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

Una volta esclusa la presenza di un disturbo organico (per esmepio, cistite) si deve pensare che l'urgenza di urinare spesso sia dovuta a ragioni psicologiche.   »

Latte artificiale anche a merenda, in sostituzione di quello materno?

10/03/2021 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

E' meglio sostituire la poppata al seno del pomeriggio con yogurt e frutta, anziché optare per il latte artificiale.   »

Pagina 473 di 860