Gli Specialisti Rispondono

Distacco amniocoriale: serve il riposo assoluto?

23/01/2021 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Sara De Carolis

Il riposo assoluto non solo è inutile per favorire il proseguimento della gravidanza ma può addirittura aprire la strada a grossi problemi.   »

Detersivo profumato: può nuocere al bambino?

22/01/2021 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Non ci sono problemi, durante i mesi dell'attesa, a utilizzare i detersivi in commercio, anche se hanno un profumo intenso.   »

Rapporti sessuali dopo il distacco della placenta: sono consentiti?

22/01/2021 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

E' opportuno che sia il ginecologo curante a stabilire se è possibile riprendere l'attività sessuale dopo aver subito un distacco della placenta anche di entità modesta.   »

Quarto cesareo: sono tanti i rischi?

22/01/2021 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

E' innegabile che l'eventualità di dover affrontare per la quarta volta il taglio cesareo non è esente da complicazioni.   »

Pediatra che impone il latte a ogni costo, ma il bimbo dice (giustamente) no

22/01/2021 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

Non c'è alcuna motivazione scientifica per imporre a un bimbo di 22 mesi il latte a cena, vietando qualsiasi altro alimento. E il bambino che si ribella a questa imposizione senza senso ha ragione di farlo.   »

RM con contrasto a inizio gravidanza: si può effettuare?

22/01/2021 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Spetta al medico valutare l'opportunità di eseguire una risonanza magnetica nucleare con mezzo di contrasto nel primo trimestre di gravidanza.  »

Neonato con una misteriosa sabbiolina

22/01/2021 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

L'eventuale apparente presenza di materiale granuloso delle urine di un neonato non è un fenomeno significativo.   »

Pillola dimenticata in allattamento

22/01/2021 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisabetta Canitano

Se la pillola dimenticata è stata assunta entro 12 ore dall'orario abituale si può far conto comunque sul suo effetto contraccettivo.   »

Beta-hCG: questo valore è buon segno?

22/01/2021 Gli Specialisti Rispondono di Professoressa Anna Maria Marconi

Per avere la sicurezza che la gravidanza sta procedendo per il meglio si deve attendere il controllo ecografico.   »

Quando sono rimasta incinta?

22/01/2021 Gli Specialisti Rispondono di Professoressa Anna Maria Marconi

Dai valori delle beta-hCG rilevati nel snague non è possibile risalire alla data del concepimento.   »

Pagina 473 di 835