Gli Specialisti Rispondono

Paracetamolo in allattamento

06/01/2021 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Antonio Clavenna

Il paracetamolo è compatibile con l'allattamento quindi, a maggior ragione se assunto in dosi inferiori a quelle massime raccomandate, non espone il bambino a rischi.   »

Terzo cesareo a un anno dal secondo: ci sono molti rischi?

06/01/2021 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Sara De Carolis

Non si va incontro a grandi problemi nell'eventualità in cui si debba effettuare due cesarei piuttosto ravvicinati.   »

Tutto bene: la gravidanza procede!

04/01/2021 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Gaetano Perrini

Nel momento in cui l'ecografia rileva l'embrione e la vitalità del suo cuoricino, il valore delle beta-hCG non ha più molto significato.   »

Utero subsetto e gravidanza

04/01/2021 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Gaetano Perrini

L'utero subsetto, contrariamente ad altre anomalie, molto raramente interferisce sul buon andamento della gravidanza.   »

Distacco della camera gestazionale

04/01/2021 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Gaetano Perrini

Solo il passare del tempo può confermare se una gravidanza problematica sia destinata a evolversi o no.   »

Perdite ematiche dopo un aborto

04/01/2021 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Sara De Carolis

La comparsa di perdie di sangue successiva a un'interruzione spontanea della gravidanza con buone probabilità è dovuta a quest'ultima.   »

Coito interrotto e concepimento

04/01/2021 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Il coito interrotto non è un metodo anticoncezionale sicuro.   »

Bimbo che adora i legumi: si possono dare spesso?

04/01/2021 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

I legumi si possono tranquillamente inserire nell'alimentazione dei bambini. Meglio se associati a pasta o patate.   »

Come procede la mia gravidanza?

04/01/2021 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

E' l'ecografia che può rassicurare sull'andamento della gravidanza, quindi per avere certezze al riguardo occorre attendere di poterla effettuare.   »

Pillola assunta dopo 13 ore dalla dimenticanza

04/01/2021 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Gaetano Perrini

Il confetto di estroprogestinico dimenticato va preso entro 12 ore dall'ora abituale. Se si supera questo lasso di tempo, l'effetto contraccettivo può diminuire.   »

Pagina 476 di 831