Gli Specialisti Rispondono

Dubbi sull’anello contraccettivo

02/03/2021 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisabetta Canitano

L'anello contraccettivo è efficace fin da subito.   »

Peli del pube bianchi: che fare?

02/03/2021 Gli Specialisti Rispondono di Professor Gianni Bona

L'incanutimento dei peli del pube, come quello dei capelli, è un fenomeno fisiologico dovuto al trascorrere del tempo.   »

Secondo aborto e utero retroverso: c’è correlazione?

02/03/2021 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Francesco Maria Fusi

La retroversione dell'utero non aumenta il rischio di interruzione spontanea della gravidanza.   »

Bebè che non arriva dopo 4 anni di tentativi

02/03/2021 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Francesco Maria Fusi

Se in un coppia giovane la gravidanza non si annuncia dopo anni di tentativi significa che la fertilità della coppia è ostacolata da un problema importante.   »

Possiamo aver concepito?

02/03/2021 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Francesco Maria Fusi

E' pressoch impossibile che una gravidanza inizi in una donna di 48 anni.  »

Beta alte ma l’embrione non si vede

02/03/2021 Gli Specialisti Rispondono di Professoressa Anna Maria Marconi

Solo il passare del tempo può permettere di stabilire se e come una gravidanza sta evolvendo.   »

La paura di essere incinta può far tardare la mestruazione?

02/03/2021 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

C'è da dubitare che il timore di una gravidanza possa influire sulla regolarità del ciclo, tuttavia se la paura è ogni mese tanta è senza dubbio opportuno adottare un metodo contraccettivo.   »

E’ un “uovo chiaro”?

02/03/2021 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Fare l'ecografia troppo precocemente espone all'eventualità (ansiogena) di non riuscire ad avere le informazioni che si cercano circa l'evoluzione della gravidanza. Per sapere se tutto procede per il meglio è dunque più che opportuno non avere troppa fretta di eseguire il primo controllo.   »

Dubbio sui (troppi) valori delle beta

02/03/2021 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

È veramente inopportuno sottoporsi a continui prelievi di sangue per il dosaggio delle beta-hCG. Meglio attendere il controllo ecografico, per non rischiare di andare incontro a problemi per aver prelevato troppo sangue (oltretutto senza che ce ne sia motivo).  »

Bimba con instabilità: può essere emicrania

02/03/2021 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Aldo Messina

E' probabile che certi sintomi anticipino la comparsa di una forma di cefalea, che potrebbe manifestarsi all'arrivo della pubertà o subito dopo.   »

Pagina 478 di 860