Gli Specialisti Rispondono

Gravidanza e “glicata” oltre la soglia di rischio

18/01/2021 Gli Specialisti Rispondono di Professor Gianni Bona

Se il valore dell'emoglobina glicata supera il limite di normalità è necessario adeguare il dosaggio dell'insulina per meglio compensare il diabete, evitando ogni rischio.   »

Dubbi dopo l’immunoprofilassi

15/01/2021 Gli Specialisti Rispondono di Professoressa Anna Maria Marconi

Si può attendere la nascita del bambino per effettuare, eventualmente, una seconda iniezione a scopo di immunoprofilassi.  »

Vertigini in una ragazzina: cosa si può fare?

15/01/2021 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Aldo Messina

E' importantissimo comprendere l'origine delle vertigine, che sono un sintomo e non una malattia, e per riuscirci occorre consultare più specialisti.   »

Beta positive nelle urine e negative nel sangue: come mai?

15/01/2021 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Gaetano Perrini

Se la gravidanza è iniziata e l'ormone beta-hCG viene rilevato nelle urine a maggior ragione è individuabile nel sangue. Se questo non accade significa che c'è stato un errore nell'esecuzione del test fai-da-te.   »

Dolcificanti artificiali in allattamento

13/01/2021 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Antonio Clavenna

Come norma generale, in allattamento è bene limitare il più possibile il consumo di prodotti che contengono dolcificanti artificiali, così come è sempre opportuno non eccedere. Tuttavia non è certo consigliabile smettere di allattare perché sono stati assunti.   »

Vaccino anti-Coronavirus: è davvero una fake-news che causi infertilità?

13/01/2021 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Luca Cegolon, MD, MSc, DTM&H, PhD

Nel Web circolano bufale a volte così ben confenzionate da diventare credibili anche per persone competenti. Documentarsi sempre in modo meticoloso, prima di dare credito a ipotesi che mettono in discussione le scelte delle autorità sanitarie è quanto di meglio si possa fare per non cadere nelle tante...  »

Dopo aver preso EllaOne posso stare tranquilla?

12/01/2021 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Bruno Mozzanega

Il contraccettivo d'emergenza può riuscire a evitare la gravidanza o spostando l'ovulazione o rendendo l'utero inadatto all'annidamento dell'embrione.  »

Brufoletti dopo il parto: c’entra l’alimentazione?

12/01/2021 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Si può escludere che il tipo di alimentazione seguito dalla neo mamma sia responsabile della comparsa di brufoletti su alcune zone del suo corpo e della dermatite atopica del bambino allattato al seno.   »

Isteroscopia operativa: dopo quanto si può cercare una gravidanza?

12/01/2021 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

E' meglio non tentare di dare inizio a una gravidanza immediatamente dopo essersi sottoposte a un'isteroscopia operativa.   »

Quando “riprovarci” dopo un aborto spontaneo?

12/01/2021 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Si può ritentare subito di concepire, quando non ci sono più tracce di una gravidanza precedente non andata a buon fine.   »

Pagina 478 di 837