Gli Specialisti Rispondono

Vaccino anti-CoVid-19: una fake news e alcune verità

20/12/2020 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Luca Cegolon, MD, MSc, DTM&H, PhD

In questo momento storico così delicato è irrinunciabile non credere ciecamente a tutte le notizie che circolano nel Web: l'atteggiamento giusto è quello di documentarsi consultando fonti scientificamente attendibili.  »

Autismo e allattamento: il secondo peggiora il primo?

19/12/2020 Gli Specialisti Rispondono di “La Redazione”

Il dottor Giovanni Valeri, neuropsichiatra dellOspedale pediatrico Bambino Gesù è con noi per fare chiarezza sul rapporto tra disturbo dello spettro autistico e allattamento al seno protratto.  »

Bimba con capezzolo indolenzito: che fare?

18/12/2020 Gli Specialisti Rispondono di Professor Gianni Bona

Il telarca può essere caratterizzato dalla comparsa di una sensazione di fastidio, destinata comunque a sparire spontaneamente.   »

Vaccino VPR: quali reazioni?

17/12/2020 Gli Specialisti Rispondono di Dott.ssa Elena Bozzola

La vaccinazione contro varicella, parotite, rosolia può provocare reazioni che di solito sono lievi e si risolvono spontaneamnete nell'arco di poco.   »

Pillola e tumori dell’utero

15/12/2020 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisabetta Canitano

Il contraccettivo orale non ha alcuna influenza, né in bene né in male, sulla comparsa di tumori che coinvolgono utero e ovaie.   »

Petting e concepimento

15/12/2020 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Francesco Maria Fusi

Non si può escludere con matematica sicurezza che la gravidanza possa iniziare in seguito a un semplice contatto esterno dei genitali, tuttavia l'eventualità è poco probabile.  »

Il test di gravidanza può essere sbagliato?

15/12/2020 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Bruno Mozzanega

Il dosaggio nel sangue della gonadotropina corionica umana (beta-hCG) può essere ripetuto, se il risultato non convince.   »

Vampate e stato d’ansia in gravidanza

14/12/2020 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In gravidanza, la permanenza in ambienti molto caldi, specialmente se i livelli di ferro sono più bassi di quanto dovrebbero, possono dare luogo a sintomi molto spiacevoli.   »

Vitamine B e paure

14/12/2020 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Antonio Clavenna

Se i livelli di vitamina B nel snague risultano lievemente superiori al range di normalità non c'è nulla di cui preoccuparsi. Neppure se si allatta.   »

Dubbio sulle conseguenze dell’orchite

14/12/2020 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

L'infiammazione/infezione dei testicoli è rara nell'infanzia e più ancora, prima della pubertà, lo sono le conseguenze che può determinare.   »

Pagina 489 di 836