Gli Specialisti Rispondono

Polipo in gravidanza

14/12/2020 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Gaetano Perrini

I polipi endomtriali rappresentano un ostacolo al concepimento più che al buon andamento della gravidanza. Salvo eccezioni.   »

Irregolarità mestruale a 46 anni: può essere lo stress?

14/12/2020 Gli Specialisti Rispondono di Professor Gianni Bona

E' più probabile che in età matura le alterazioni del flusso mestruale siano in relazione con l'approssimarsi della menopausa più che con la tensione emotiva o il cambio di stagione.   »

Assumere due pillole del giorno dopo a distanza di poco può provocare sterilità?

14/12/2020 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisabetta Canitano

Posto che il contraccettivo di emergenza non può essere usatoio abitualmente, non è vero che in una simile eventualità c'è il rischio che venga compromessa la fertilità.   »

Ecografia e sacco vitellino

11/12/2020 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

L'ecografia è un esame dinamico e le immagini che restituisce non sempre consentono di ottenere informazioni del tutto chiare.   »

Sta evolvendo questa gravidanza?

11/12/2020 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Se c'è il dubbio che la gravidanza non sia in evoluzione come dovrebbe è opportuno effettuare controlli ecografici ravvicinati.   »

Mononucleosi: l’allattamento deve essere sospeso?

11/12/2020 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Pietro Falco

L'allattamento al seno non deve essere interrotto in caso di mononucleosi.  »

Test di gravidanza negativi: sono incinta?

11/12/2020 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Sara Tabacco

I test di gravidanza negativi indicano che la gravidanza non è iniziata.  »

Perdite rosa in gravidanza

11/12/2020 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Gaetano Perrini

Nella maggior parte dei casi l'aumento delle secrezioni vaginali, anche blandamente rosate, non esprime nulla di preoccupante, tuttavia alcune indagini sono opportune.   »

Sanguinamento in gravidanza

11/12/2020 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

In gravidanza, le contrazioni uterine indotte, per esempio da un rapporto sessuale, possono avere come conseguenza un modesto sanguinamento.  »

Questione di gruppo sanguigno

11/12/2020 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Se il gruppo sanguigno del figlio risulta non compatibile con quello dei genitori, prima di tutto è opportuno ripetere l'analisi del sangue su tutti e tre per verificare che non vi siano stati errori di classificazione.  »

Pagina 491 di 836