Gli Specialisti Rispondono

Senza una tuba e senza un’ovaia si può iniziare una gravidanza?

03/12/2020 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

In linea teorica è possibile rimanere incinta anche potendo contare su una sola tuba e su una sola ovaia.  »

Collirio antibiotico: può compromettere l’effetto del vaccino?

03/12/2020 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

L'antibiotico per uso locale non pregiudica la risposta del sistema immunitario alla vaccinazione.   »

Tanti errori nell’impiego della pillola

03/12/2020 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisabetta Canitano

E' ovvio che l'efficacia della pillola contraccettiva è legata alla correttezza con cui viene utilizzata: se si commettono errori è possibile dare inizio a una gravidanza.  »

Gravidanza e valore del TSH troppo alto

03/12/2020 Gli Specialisti Rispondono di Professor Gianni Bona

Durante i nove mesi di gestazione, se manca la tiroide è importante aggiustare il dosaggio della terapia sostitutiva per assicurarsi che non si verifichino carenze relative agli ormoni tiroidei.   »

Bimba di un anno che ruota il piedino verso l’esterno

03/12/2020 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

Per i sei mesi successivi all'inizio dei primi passi è normale che il bambino non cammini in modo perfetto, anche per quanto riguarda il modo di mettere i piedini.   »

Cisti ovarica e prima pillola dimenticata

03/12/2020 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Gaetano Perrini

Aver assunto in ritardo la pillola con estroprogestinici prescritta per la cura delle cisti ovariche non compromette il risultato.   »

Macchioline sui dentini: cosa può essere?

03/12/2020 Gli Specialisti Rispondono di Prof.ssa Laura Strohmenger

Nella maggior parte dei casi, eventuali piccole macchie, osservabili sui denti subito dopo l'eruzione, si risolvono senza che sia necessario intervenire.  »

Fans e rischio di aborto

03/12/2020 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Antonio Clavenna

Alcuni studi, però non conclusivi, hanno permesso di osservare che l'assunzione di farmaci antiinfiammatori non steroidei nelle prime settimane di gravidanza può favorire l'aborto. Altri rischi si pongono successivamente.   »

Inalazione accidentale di candeggina

01/12/2020 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

In gravidanza, l'inalazione fugace ed estemporanea delle sostanze volatili sprigionate da candeggina e anticalcare non pregiudica il benessere del bambino.  »

Pagina 493 di 833