Gli Specialisti Rispondono

Fastidio e sanguinamento dopo l’isteroscopia

22/01/2021 Gli Specialisti Rispondono di Professoressa Anna Maria Marconi

È normale che in seguito a un'indagine invasiva si manifestino lievi disturbi per qualche giorno.   »

Secondo figlio che non si annuncia

22/01/2021 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

La ricerca di una gravidanza può portare più rapidamente al traguardo se viene affrontata con serenità e leggerezza.   »

Deficit di antitrombina in gravidanza

22/01/2021 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Sara De Carolis

Il dosaggio dell'eparina per controllare un problema di coagulazione del sangue deve essere stabilito tenendo conto di alcuni parametri.   »

Bimba che suda quando si addormenta: può essere la spia di un problema?

21/01/2021 Gli Specialisti Rispondono di Professor Gianni Bona

Non esiste alcuna patologia che fa sudare solo in una certa fascia oraria, tuttavia nessuna preoccupazione dei genitori va trascurata: se si teme che il bambino sia ammalato è anche opportuno indagare per escluderlo.   »

E’ pericoloso svezzare il bambino 10 giorni prima dei sei mesi di vita?

20/01/2021 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

L'introduzione dei primi alimenti diversi dal latte materno può avvenire tranquillamente anche alcune settimane prima del compimento dei sei mesi di vita senza che questo esponga il bimbo a qualche rischio.   »

Ripresa dell’attività sessuale dopo un aborto spontaneo

20/01/2021 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisabetta Canitano

In seguito a un'interruzione spontanea della gravidanza l'attività sessuale si può riprendere relativamente presto.   »

Comparsa di una “pallina” sul collo durante l’allattamento

20/01/2021 Gli Specialisti Rispondono di Professor Angelo Michele Carella

L'ingrossamento di un linfonodo è quasi sempre legato a un'infiammazione del cavo orale o della pelle, tuttavia se non è rapidamente riconducibile a questa evenienza richiede accertamenti.   »

RMN con contrasto: può interrompere la gravidanza?

20/01/2021 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

E' frequente un'interruzione della gravidanza nelle prime settimane dal suo esordio, quindi non si può attribuire la responsabilità di un aborto spontaneo all'esecuzione di una risonanza magnetica nucleare condotta sull'encefalo.   »

Se non si vede l’embrione è sicuro che la gravidanza si è interrotta?

20/01/2021 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Se l'ecografia viene effettuata troppo precocemente è possibile che non riesca a visualizzare l'embrione, anche se la gravidanza sta procedendo. Intorno alla sesta-settima settimana però, se tutto va bene, il bimbo deve essere individuabile.  »

Gravidanza e perdite di sangue

20/01/2021 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Purtroppo a inizio gravidanza non sono molte le armi di cui si dispone per assicurarsi il suo buon proseguimento, quindi non resta che attendere che sia la natura a pensarci.  »

Pagina 499 di 860