Gli Specialisti Rispondono

Rapporto non protetto dopo un aborto

23/10/2020 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Subito dopo un aborto spontaneo, se non è stato effettuato il raschiamento, si può cercare un figlio fin da subito.  »

Dubbi sul risultato del tampone vaginale

23/10/2020 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Gaetano Perrini

Se la diagnosi che si ottiene grazie al tampone vaginale risulta incompleta, può essere opportuno effettuare altre indagini.   »

Vaccino antiinfluenzale in allattamento: si può?

23/10/2020 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Antonio Clavenna

Il vaccino antiinfluenzale non è controindicato in allattamento.   »

La dentizione fa venire la febbre?

23/10/2020 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Stefano Geraci

E' una credenza errata quella secondo cui i denti che spuntano fanno salire la febbre.   »

Sanguinamento nel primo trimestre di gravidanza

23/10/2020 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

L'impiego di ovuli al progesterone, soprattutto se unito a un ragionevole riposo (niente sforzi fisici intensi), può essere sufficiente per consentire alla gravidanza di evolversi, anche se si sono verificate perdite di sangue.   »

Vaccino antiinfluenzale: lo faccio al mio bimbo?

23/10/2020 Gli Specialisti Rispondono di Professore Alberto Villani

Vaccinare contro l'influenza i bambini piccoli è ora più che mai la scelta giusta: ad affermarlo il Ministero della salute e la Società italiana di pediatria.   »

Dubbio sul valore delle beta-hCG

23/10/2020 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Per capire se la gravidanza sta procedendo, serve l'ecografia, tuttavia non conviene farla prima che il valore dell'ormone beta-hCG sia almeno a 1000.  »

Inositolo, ritardo mestruale e test di gravidanza negativo

21/10/2020 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

L'inositolo può dare una mano alle fertilità, ma non è una certezza che possa rivelarsi efficace.   »

Distacco della placenta senza alcun sintomo: che fare?

21/10/2020 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

In caso di distacco della placenta, serve il riposo e possono trovare indicazione gli ovuli vaginali con progesterone.   »

Contraccettivo d’emergenza e allattamento

20/10/2020 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Non è necessario interrompere l'allattamento in seguito all'assunzione della pillola dei 5 giorni dopo.  »

Pagina 505 di 832