Gli Specialisti Rispondono

Ritrovare il desiderio dopo il parto

27/10/2020 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Annalisa Pistuddi

Dopo la nascita di un figlio, è molto bello (e saggio) cercare di recuperare al più presto l'intimità di coppia, perché diversamente si rischia di allontanarsi.  »

Seconda dose della vaccinazione MPR: quando farla?

26/10/2020 Vaccini per bambini di Dottor Leo Venturelli

Tra la prima e la seconda dose del vaccino contro morbillo, parotite, rosolia deve intercorrere un arco di tempo di quattro settimane, passate le quali ogni momento pereffettuarla è buono.  »

Vaccino esavalente e cura con cortisone

26/10/2020 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

Se la cura con cortisone si è conclusa da dieci giorni, la vaccinazione non è controindicata.  »

Cosa fare per il raffreddore?

26/10/2020 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Stefano Geraci

I lavaggi nasali sono un buon rimedio in caso di raffreddore.   »

Inositolo: qual è la dose giusta?

26/10/2020 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Antonio Clavenna

Spetta al medico che prescrive un integratore indicare in che quantità giornaliera assumerlo.   »

Pillola in sostituzione del cerotto: quando iniziare?

26/10/2020 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Gaetano Perrini

La pillola estroprogestinica si può iniziare subito dopo aver ultimato l'impiego del cerotto contraccettivo.  »

Incinta con il test negativo?

26/10/2020 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisabetta Canitano

Se si ha il dubbio che il test fai dai te abbia dato un falso negativo, può essere opportuno effettuare l'esame del sangue per il dosaggio delle beta-hCG.  »

Brufoletti e pillola

26/10/2020 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Sara De Carolis

Difficilmente il passaggio da un contraccettico ormonale e l'altro è responsabile della comparsa di foruncoli in zone diverse dal viso.  »

Ecografia che visualizza solo la camera gestazionale

26/10/2020 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Se si è effettua l'ecografia troppo presto, non ci si deve preoccupare se non viene visualizzato l'embrione.  »

Vaccino antiinfluenzale in allattamento: si può fare?

26/10/2020 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

La vaccinazione antiinfluenzale non è controindicata per le mamme che allattano al seno.  »

Pagina 506 di 835