Gli Specialisti Rispondono

Tanti controlli, tanti dubbi

22/12/2020 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

I controlli in gravidanza ovviamente servono tuttavia, come in tutte le cose, è sempre meglio non esagerare.  »

Partorire per via vaginale dopo due cesarei si può?

22/12/2020 Gli Specialisti Rispondono di Professoressa Anna Maria Marconi

E' raro che sia possibile affrontare un parto naturale dopo due cesarei, in ogni caso la decisione spetta al ginecologo curante.  »

Perché accade che la gravidanza venga ridatata?

22/12/2020 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Secondo il calendario ostetrico le settimane di gravidanza si contano in tutti i casi a partire dalla data d'inizio dell'ultima mestruazione, ma l'ecografia permette di datare la gestazione in maniera più personalizzata.  »

Tic e streptococco: c’è relazione?

21/12/2020 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Aldo Messina

In effetti, l'infezione da streptococco potrebbe avere come conseguenza disturbi che coinvolgono i centri neurologici preposti al controllo dei movimenti volontari.  »

Stabilizzanti dell’umore: sono sicuri in allattamento?

21/12/2020 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

In linea teorica, ci sono farmaci, come la lamotrigina, sicuri in allattamento, a patto però che i dosaggi siano valutati con estrema attenzione, sentendo anche il parere del neonatologo.   »

Aborto spontaneo: c’entra la familiarità?

21/12/2020 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Di una singola interruzione spontanea della gravidanza non può essere considerata responsabile la familiarità, anche nel caso in cui mamma e nonne abbiano vissuto la stessa espereinza.   »

Trigonocefalia: è pericoloso l’intervento?

21/12/2020 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Carlo Efisio Marras

Un intervento chirurgico espone sempre a qualche rischio, tuttavia prima di pensare a questo va stabilita la necessità di effettuarlo, che non è automatica in tutte le forme di trigonocefalia.  »

Lo tengo o no questo bambino?

20/12/2020 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

La risposta a certe domande delicatissime e personalissime va ricercata nel proprio cuore.   »

Gravidanza e perdite di sangue abbondanti come un flusso mestruale

20/12/2020 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Nelle prime settimane di gestazione, a fronte di importanti perdite di sangue c'è solo da attendere di vedere cosa realmente sta accadendo.   »

Acido folico: c’è rischio ad assumerne più di quanto raccomandato?

20/12/2020 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

L'assunzione di cinque milligrammi al giorno di acido folico non compromette in alcun modo nè l'andamento della gravidanza, né il benessere del bambino.  »

Pagina 508 di 856