Gli Specialisti Rispondono

Ecografia che non visualizza l’embrione

28/12/2020 Gli Specialisti Rispondono di Professoressa Anna Maria Marconi

Nei casi dubbi, per sapere se e come la gravidanza sta procedendo è necessario effettuare più controlli successivi.  »

Preoccupata per l’esito dell’isterosalpingografia

28/12/2020 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

L'esito poco favorevole di un'indagine va comunque sempre valutato alla luce della storia clinica personale.  »

Gravidanza ridatata

28/12/2020 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Se il ciclo è irregolare è possibile che l'ovulazione (e quindi il concepimento) avvenga prima o dopo la data prevista "sulla carta".  »

Beta-hCG ed ecografia: a quale dei due esami dare più credito?

28/12/2020 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

L'attendibilità di un risultato ecografico promettente è superiore a quella di un dato di laboratorio poco rassicurante.  »

PMA che non va a buon fine: che fare?

28/12/2020 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Francesco Maria Fusi

La strada della procreazione medicalmente assistita è spesso tortuosa e, purtroppo, non sempre porta alla destinazione desiderata.   »

Integratori e irregolarità mestruale

22/12/2020 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Antonio Clavenna

Gli integratori che vengono prescritti per sostenere l'attività delle ovaie possono favorire la regolarità delle mestruazioni, anche ritardando la comparsa del flusso sanguigno in caso di ciclo breve.  »

Dubbi dopo l’ecografia

22/12/2020 Gli Specialisti Rispondono di Professoressa Anna Maria Marconi

Se l'ecografia non evidenzia l'embrione, occorre avere la pazienza di attendere il momento di ripeterla.  »

Ritardo mestruale: non sempre è dovuto all’inizio di una gravidanza

22/12/2020 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Sara De Carolis

L'irregolarità mestruale, inclusa l'amenorrea (mancato arrivo delle mestruazioni) può essere dovuta a ragioni diverse dalla gravidanza.   »

Preoccupata perché non ha più gli stessi dolori di prima

22/12/2020 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Gaetano Perrini

La presenza di mal di pancia non è un segno caratteristico della gravidanza, quindi la sua improvvisa scomparsa non va considerata espressione di qualcosa che non va.   »

Tanti controlli, tanti dubbi

22/12/2020 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

I controlli in gravidanza ovviamente servono tuttavia, come in tutte le cose, è sempre meglio non esagerare.  »

Pagina 510 di 859