Gli Specialisti Rispondono

Dubbio sulla circonferenza cranica di una piccolissima

14/10/2020 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

La semplice visita pediatricaspesso è sufficiente per verificare se dimensioni della testina del bebè sono regolari.   »

Ho dimenticato di prendere una pillola: posso essere incinta?

14/10/2020 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisabetta Canitano

Il rischio di gravidanza che deriva dall'aver dimenticato di assumere una pillola dipende anche dal giorno del ciclo in cui è successo.   »

Si è interrotta la mia gravidanza?

14/10/2020 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Se le beta-hCG sono in discesa e l'ecografia non visualizza l'embrione in utero bisogna pensare a un'interruzione spontanea della gravidanza.   »

Embrione che non si vede in sesta settimana

14/10/2020 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Intorno alla sesta settimana di gravidanza l'embrione dovrebbe essere già visibile ecograficamente.   »

Metrite cronica: ci sono possibilità di avere un figlio?

14/10/2020 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Gaetano Perrini

Un'eventuale infiammazione dell'utero va comunque risolta, a prescindere dal fatto che ostacoli la possibilità di avere una gravidanza.  »

Eutirox e allattamento

14/10/2020 Gli Specialisti Rispondono di Professor Gianni Bona

Un'eventuale assunzione da parte della mamma di una dose troppo alta di ormone tiroideo, non espone l'allattato al seno a rischi.   »

Condom con spermicida sulla sonda dell’ecografia?

14/10/2020 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Francesco Maria Fusi

Per monitorare i follicoli ecograficamente non si usa alcun presidio che potrebbe successivamente ostacolare il concepimento.   »

C’è una cura naturale contro l’aria nella pancia?

14/10/2020 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Antonello Sannia

La fitoterapia può in effetti essere d'aiuto per contrastare il gonfiore addominale.  »

Dubbio sull’esito della isteosalpingografia

13/10/2020 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

L'isterosalpingografia serve a valutare la condizione di utero e tube. Se queste ultime risultano aperte, l'esito dell'indagine può essere giudicato favorevole.   »

“Nocciolina” nel seno di una bimba di sei anni

13/10/2020 Gli Specialisti Rispondono di Professor Gianni Bona

Il telarca, cioè la comparsa di un primo abbozzo di mammella prima degli otto anni di età, andrebbe fatto valutare da un endocrinologo pediatra, anche se nella stragrande maggioranza dei casi non è il segnale dell'imminenza della pubertà.   »

Pagina 510 di 835