Gli Specialisti Rispondono

Eutirox e allattamento

14/10/2020 Gli Specialisti Rispondono di Professor Gianni Bona

Un'eventuale assunzione da parte della mamma di una dose troppo alta di ormone tiroideo, non espone l'allattato al seno a rischi.   »

Condom con spermicida sulla sonda dell’ecografia?

14/10/2020 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Francesco Maria Fusi

Per monitorare i follicoli ecograficamente non si usa alcun presidio che potrebbe successivamente ostacolare il concepimento.   »

C’è una cura naturale contro l’aria nella pancia?

14/10/2020 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Antonello Sannia

La fitoterapia può in effetti essere d'aiuto per contrastare il gonfiore addominale.  »

Dubbio sull’esito della isteosalpingografia

13/10/2020 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

L'isterosalpingografia serve a valutare la condizione di utero e tube. Se queste ultime risultano aperte, l'esito dell'indagine può essere giudicato favorevole.   »

“Nocciolina” nel seno di una bimba di sei anni

13/10/2020 Gli Specialisti Rispondono di Professor Gianni Bona

Il telarca, cioè la comparsa di un primo abbozzo di mammella prima degli otto anni di età, andrebbe fatto valutare da un endocrinologo pediatra, anche se nella stragrande maggioranza dei casi non è il segnale dell'imminenza della pubertà.   »

CoVid-19: conviene fare indagini sui bambini?

13/10/2020 Gli Specialisti Rispondono di Professor Matteo Bassetti

Anche se è vero che l'infezione causata dal nuovo coronavirus potrebbe danneggiare alcuni organi, si tratta di un'eventualità che non deve suggerire di sottoporre ad accertamenti bambini che, oltretutto, non hanno manifestato la malattia.   »

Bimbo di sei anni che non vuole usare il bagno

12/10/2020 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Luisa Vaselli

Una volta raggiunto il controllo degli sfinteri, il bambino non dovrebbe più avere problemi legati alla minzione e all'evacuazione. Se così non avviene occorre aiutarlo a superare il suo blocco mentale.   »

Tic dopo la nascita del fratellino

12/10/2020 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

I tic nervosi in genere scompaiono spontaneamente, tuttavia vanno considerati la spia di qualcosa che non va sotto il profilo emotivo.  »

Mestruazioni: ci possono essere in gravidanza?

12/10/2020 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Bruno Mozzanega

L'amenorrea, termine scintifico che definisce l'assenza delle mestruazioni, è il primo segnale di gravidanza iniziata.   »

Pillola dimenticata e … recuperata

12/10/2020 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Gaetano Perrini

Se la pillola dimenticata si assume entro massimo 12 ore si può stare tranquille: esplicherà comunque la sua azione contraccettiva.   »

Pagina 513 di 837