Gli Specialisti Rispondono

Tac prima di sapere di essere incinta

24/11/2020 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Per tranquillizzare sui rischi di sottoporsi a una Tac a inizio gravidanza servono informazioni senza le quali esprimersi è impossibile.   »

Sintomi della gravidanza spariti all’improvviso: è brutto segno?

24/11/2020 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Non è così automatico che la scomparsa repentina dei segni tipici della gravidanza esprima che qualcosa non sta andando per il verso giusto, tuttavia va messo in conto che potrebbe essere così.   »

Falsa mestruazione dopo la “pillola del giorno dopo”?

24/11/2020 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Sara Tabacco

L'assunzione del contraccettivo d'emergenza può provocare irregolarità mestruale nei mesi successivi.   »

Lieve sanguinamento a metà ciclo: cosa può essere?

24/11/2020 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Una modesta perdita di sangue a sei-otto giorni dalla presunta data del concepimento potrebbe segnalare l'inizio di una gravidanza. Ma la conferma la si ottiene grazie al test.   »

In ritardo, ma il test di gravidanza è negativo

24/11/2020 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Gaetano Perrini

Nel caso in cui il concepimento fosse avvenuto in prossimità della presunta data di arrivo della mestruazione, può essere necessario attendere più giorni della norma per permettere al test di rilevare la gravidanza.   »

Dubbio sul gruppo sanguigno del figlio

24/11/2020 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giovanni Porta

Il gruppo sanguigno viene determinato da una combinazione genetica i cui possibili risultati non lasciano spazio all'imprevedibile.   »

Lattante con la congiuntivite

23/11/2020 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Antonio Vischi

Ci sono preparati da applicare sugli occhi in caso di congiuntivite, tuttavia se la situazione non si risolve occorre un controllo oculistico.   »

Cosa deve mangiare a sei mesi?

23/11/2020 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

Non ci sono schemi rigidi per quanto riguarda l'alimentazione, neppure a partire dall'introduzione dei primi alimenti solidi. A patto di proporre primi e pietanze semplici e genuini.   »

Febbre che non passa e altri sintomi: che fare?

23/11/2020 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

Una febbre che persiste e che si è già escluso dipenda dalle infezioni più frequenti tra i bambini, potrebbe dipendere dalla mononucleosi.   »

Perché il bimbo in utero non si vede ancora?

23/11/2020 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Se l'ovulazione avviene più tardi rispetto all'ipotesi può accadere che l'embrione non sia visibile ecograficamente nell'epoca della gravidanza in cui generalmente lo è già.   »

Pagina 523 di 860