Gli Specialisti Rispondono

Ho 47 anni, potrei essere incinta?

31/08/2020 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Nulla può essere definito "impossibile", tuttavia una gravidanza che inizia a 47 anni è un'eventualità remota e lo è ancora di più che evolva felicemente fino al parto.   »

Terzo cesareo dopo un problema di atonia uterina

31/08/2020 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Non si può negare che il terzo cesareo, specialmente quando il secondo ha causato particolari problemi, espone a dei rischi. Tuttavia un monitoraggio attento della gravidanza può limitarli.   »

Spossata e giù di tono a inizio gravidanza: è normale che accada?

31/08/2020 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Le modificazioni ormonali che caratterizzano l'inizio della gravidanza, unite al timore del cambiamento che l'arrivo di un figlio comporta possono influire sul tono dell'umore al punto da privare di energia. Ma tutto è destinato a passare.   »

Bagno in mare dopo un intervento: si può?

28/08/2020 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Gaetano Perrini

E' meglio evitare i bagni in mare nel periodo immediatamente successivo a un'operazione chirurgica, perché la cicatrice lasciata dal bisturi potrebbe diventare sede di un'infiammazione.   »

Herpes simplex e dubbi sul contagio

28/08/2020 Gli Specialisti Rispondono di Professor Matteo Bassetti

Non esiste la possibilità che una persona sana possa fare da vettore all'herpes simplex.  »

Translucenza nucale e bitest

28/08/2020 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Gaetano Perrini

Quello che rileva la translucenza nucale va valutato anche alla luce dell'esame ematico per il dosaggio di due proteine, la free beta-hCG e la Papp-A, detto bitest. Il risultato esprime un rischio di anomalie del feto in termini di probabilità.   »

Stato di agitazione: può provocare l’aborto?

28/08/2020 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Bruno Mozzanega

Se una crisi d'ansia non è riconducibile a un problema organico, il rischio di interruzione spontanea di gravidanza non si pone.  »

Collirio a un mese di vita: c’è il rischio di aritmie?

28/08/2020 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Antonio Clavenna

Ci sono antibiotici che potrebbero causare aritmie, ma quando si interrompe la terapia il rischio di questo effetto indesiderato cessa.   »

Coronavirus: di misure di sicurezza e riapertura della scuola

27/08/2020 Gli Specialisti Rispondono di Professor Matteo Bassetti

La pandemia di sicuro è rallentata, ma il coronavirus è ancora tra noi quindi è opportuno continuare ad adottare alcune misure di sicurezza, senza allarmismi e senza panico. E la scuola è giusto che a settembre riapra.   »

Gravidanza e ANA positivi

27/08/2020 Gli Specialisti Rispondono di Professor Gianni Bona

La presenza di anticorpi antinucleo (ANA) in genere può segnalare una malattia autoimmune, anche se può accadere di riscontrarli in una persona sana: molto dipende da quanto si discosta il valore da quello normale.   »

Pagina 527 di 838