Gli Specialisti Rispondono

Ecografia: quando rileva che una gravidanza è iniziata?

13/08/2020 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

L'ecografia non può indiividuare una gravidanza iniziale prima della quinta settimana.  »

Dubbi sul referto di un esame istologico

13/08/2020 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Gaetano Perrini

Ci sono referti che, per la loro complessità, devono necessariamente essere interpretati dal medico che ha prescritto l'indagine.   »

Escursione a 1650 metri: si può portare un bambino?

13/08/2020 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

Un bimbo di tre anni può avere problemi di adattamento se viene portato ad altitudini superiori ai 2500-3000 metri.  »

Fibroma sintomatico: va asportato o no prima della gravidanza?

13/08/2020 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Sottoporsi all'asportazione di un fibroma sottosieroso è opportuno prima di cercare una gravidanza. Con qualche eccezzione, legata all'età avanzata della donna e ai tempi d'attesa per l'intervento.   »

Mamma a 43 anni: si può?

13/08/2020 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Francesco Maria Fusi

Dare inizio a una gravidanza evolutiva, in età molto matura, è improbabile ma non impossibile.   »

Il Sars-CoV-2 può rendere sterile il mio bambino?

13/08/2020 Gli Specialisti Rispondono di Professor Matteo Bassetti

Che l'infezione causata dal nuovo coronavirus possa provocare infertilità maschile è solo un'ipotesi non dimostrata.   »

Timori (infondati) a 13 anni

12/08/2020 Gli Specialisti Rispondono di Professor Gianni Bona

I cambiamenti fisici che si verificano alle soglie della pubertà non devono destare preoccupazione, anzi vanno accolti come la conferma che tutto sta andando per il verso giusto.   »

A due anni perché non parla ancora?

12/08/2020 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Daniela Biatta

Fino ai tre anni di età, una volta esclusi deficit di qualsiasi natura, si può ipotizzare la non grave condizione di "parlatore tardivo"  »

Bimba di due anni che reclama la poppata notturna

11/08/2020 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

E' possibile che un bambino chieda il latte di notte, anche quando dovrebbe aver abbandonato l'abitudine da un pezzo, solo perché ha sete. Offrire dell'acqua potrebbe essere la soluzione.   »

Pillola dimenticata “dopo” il rapporto sessuale

11/08/2020 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Gaetano Perrini

Se ci si dimentica di assumere una pillola nei giorni che seguono un rapporto sessuale non protetto si può ancora contare sulla sua azione contraccettiva. A patto però di non dimenticarsi altri confetti.   »

Pagina 530 di 837