Gli Specialisti Rispondono

Ovulazione e anello contraccettivo

01/11/2020 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisabetta Canitano

Gli estroprogestinici agiscono impedendo l'ovulazione che, quindi, non si verifica durante il loro impiego.   »

A 5 settimane l’embrione non si vede: c’è da preoccuparsi?

30/10/2020 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Bisogna attendere almeno la sesta settimana per poter visualizzare l'embrione con l'ecografia, quindi non ha senso spaventarsi se non si vede prima.   »

Paura di essere incinta (ma il test è negativo)

30/10/2020 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Se numerosi test di gravidanza danno esito negativo, non c'è ragione di temere che una gravidanza sia iniziata.  »

Bimbo che dà testate contro il muro: che fare?

29/10/2020 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Luisa Vaselli

Dolce fermezza, affettuosa determinazione e il desiderio di individuare l'origine di una manifestazione di disagio sono i mezzi di cui le mamme e i papà dispongono per aiutare il bambino a rasserenarsi.   »

Instabilità e disequilibrio: quali sono le cause?

28/10/2020 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Aldo Messina

La visita oculistica e l'esame stabilometrico possono permettere di comprendere l'origine di un disturbo dell'equilibrio.  »

Chiro-inositolo e irregolarità mestruale

28/10/2020 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Antonio Clavenna

Gli integratori a base di inositolo vengono prescritti allo scopo di favorire la regolarizzazione del ciclo mestruale, quindi si può escludere che abbiano un effetto contrario.  »

Utero retroverso: può causare dismenorrea?

28/10/2020 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

E' davvero raro che i dolori mestruali siano legati all'assetto dell'utero, tuttavia non lo si può escludere.  »

Bimba con la scabbia: potrebbe aver contagiato il fratellino?

28/10/2020 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Floria Bertolini

La scabbia è contagiosissima, quindi è possibile che tutto il nucleo familiare la sviluppi, compresi quindi i piccolissimi.   »

Aiuto! Non mi sento (più) incinta

28/10/2020 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Francesco Maria Fusi

Le sensazioni hanno scarsa attendibilità. Per sapere se la gravidanza è in evoluzione ci sono indagini ad hoc.   »

Dubbi sull’esito dell’ecografia

27/10/2020 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Per comprendere come sta evolvendo la gravidanza è importante effettuare successivi controlli ecografici. Questo vale soprattutto quando una prima indagine non fornisce risultati chiari.   »

Pagina 530 di 860