Gli Specialisti Rispondono

Mamma a 43 anni: si può?

13/08/2020 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Francesco Maria Fusi

Dare inizio a una gravidanza evolutiva, in età molto matura, è improbabile ma non impossibile.   »

Il Sars-CoV-2 può rendere sterile il mio bambino?

13/08/2020 Gli Specialisti Rispondono di Professor Matteo Bassetti

Che l'infezione causata dal nuovo coronavirus possa provocare infertilità maschile è solo un'ipotesi non dimostrata.   »

Timori (infondati) a 13 anni

12/08/2020 Gli Specialisti Rispondono di Professor Gianni Bona

I cambiamenti fisici che si verificano alle soglie della pubertà non devono destare preoccupazione, anzi vanno accolti come la conferma che tutto sta andando per il verso giusto.   »

A due anni perché non parla ancora?

12/08/2020 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Daniela Biatta

Fino ai tre anni di età, una volta esclusi deficit di qualsiasi natura, si può ipotizzare la non grave condizione di "parlatore tardivo"  »

Bimba di due anni che reclama la poppata notturna

11/08/2020 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

E' possibile che un bambino chieda il latte di notte, anche quando dovrebbe aver abbandonato l'abitudine da un pezzo, solo perché ha sete. Offrire dell'acqua potrebbe essere la soluzione.   »

Pillola dimenticata “dopo” il rapporto sessuale

11/08/2020 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Gaetano Perrini

Se ci si dimentica di assumere una pillola nei giorni che seguono un rapporto sessuale non protetto si può ancora contare sulla sua azione contraccettiva. A patto però di non dimenticarsi altri confetti.   »

Fibroma sottosieroso e gravidanza

11/08/2020 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Francesco Maria Fusi

La presenza di un fibroma sottosieroso non rende impossibile una gravidanza, tuttavia determinate sue caratteristiche rendono opportuno toglierlo.   »

Anello contraccettivo e mestruazioni che non compaiono

10/08/2020 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Gaetano Perrini

Se il flusso sanguigno non compare nei giorni della sospensione del contraccettivo ormonale, è consigliabile effettuare un test di gravidanza.  »

Passaggio da un contraccettivo all’altro: la protezione è comunque garantita?

10/08/2020 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Gaetano Perrini

Se la sostituzione del contraccettivo viene pianificata in modo da non lasciare periodi scoperti, l'eventualità di una gravidanza indesiderata è davvero remota.   »

Pillola assunta in gravidanza: ci sono rischi?

10/08/2020 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Antonio Clavenna

Nessuno studio ha documentato un incremento di malformazioni nel feto, in caso di assunzione accidentale di estroprogestinici a gravidanza iniziata.   »

Pagina 531 di 838